
Schumacher: "Non si arrenderà" (Reddit.it) - www.PanoramaAuto.it
Arrendersi non è contemplato e per Schumacher, questo potrebbe essere il momento giusto per tornare a risplendere.
Il vocabolario di un atleta professionista, specie quando parliamo della Formula Uno che è forse lo sport più duro e competitivo del mondo per il piccolo numero di atleti che riescono a raggiungerlo ogni anno, non comprende la parola “arrendersi”. Gettare la spugna davanti alle difficoltà anche più enormi non è qualcosa che un vero pilota, con lo spirito e il cuore al posto giusto, potrebbe mai pensare di fare.
Di recente, un’intervista al fratello del famoso pluricampione più amato di tutti i tempi, Michael Schumacher, ha aperto ad una speranza per il campione che sembra aver perso se stesso, nell’ultimo anno. Stiamo parlando di un’opinione di Ralf Schumacher che, dopo aver abbandonato una carriera densa di momenti importanti ma mai coronata da un singolo titolo iridato, si è dato al ruolo di commentatore nello sport in cui ha scelto di competere per così tanti anni.
Secondo Ralf, per il pluricampione c’è ancora una speranza di un cambiamento radicale che potrebbe riscrivere la sua carriera, in positivo se questo trasferimento risultasse vitale per farlo riprendere, in negativo se invece si dovesse rivelare una scelta sbagliata e dettata da una sola annata molto insipida. Andiamo a vedere che cosa pensa Ralf Schumacher di ciò che è successo nel Circus nell’ultimo periodo.
Il pilota plurititolato se ne va? “Non si arrende”
Il riferimento di Ralf è alle parole che Max Verstappen, quattro volte campione del mondo che quest’anno dovrà con ogni probabilità dire addio al quinto titolo di fila piegandosi ad una McLaren formidabile e alle tante difficoltà del suo team culminate in penalità continue e nell’addio a Christian Horner, ha pronunciato con la stampa. Nonostante tutto, Max resta con Red Bull, almeno così dice: “Nel 2026 rimarrò con Red Bull: mai avuto dubbi“, la sua ultima parola.

Secondo Ralf però questo è tutto meno che il capitolo conclusivo della “telenovela” tra Toto Wolff, boss di Mercedes e Max con il manager austriaco che le ha provate tutte per attirare Verstappen nella sua squadra, anche a costo di mettere in forse il rinnovo di un fuoriclasse assoluto come George Russel: “Credo però che Toto Wolff non si arrenderà. Se una squadra può avere il miglior pilota del mondo, che al momento è Verstappen, allora deve provarci”, sono le riflessioni che Ralf Schumi affida alla stampa in queste ore.
E il futuro di Red Bull? Anche qui, Ralf crede che sia tutto in mano ai progettisti della squadra: “Ma forse anche la Red Bull riuscirà a costruire una buona vettura, e allora le speculazioni non ci saranno”, la sua riflessione. Del resto, per tenere Verstappen nel team la parola d’ordine è una sola. Velocità. L’anno prossimo, bisognerà giocarsela alla pari con McLaren o con chiunque sia l’avversario da battere.