Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Info utili
  • Sfasciacarrozze riceve un’auto elettrica bruciata: dopo l’ispezione i lavoratori fanno una grande scoperte
  • Info utili

Sfasciacarrozze riceve un’auto elettrica bruciata: dopo l’ispezione i lavoratori fanno una grande scoperte

Andrea Giove Maggio 21, 2025
Auto elettrica bruciata incendio

Auto elettrica bruciata: la scoperta che è stata fatta su questo modello - www.panorama-auto.it

Una vettura elettrica è arrivata allo sfasciacarrozze con la parte posteriore completamente devastata da un incendio. Quello che, però, è stato scoperto dai lavoratori del posto è pazzesco. Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito.

Il maggior rischio di incorrere in incendi con le auto elettriche è un argomento spesso discusso dagli addetti ai lavori e non solo. Sono diverse le tesi che sostengono il fatto che le batterie agli ioni di litio possano far aumentare il rischio di incendio – rispetto ai motori a combustione interna – nel caso in cui si dovesse rimanere coinvolti in un incidente stradale. E la stessa cosa in molti sostengono possa accadere in caso di guasto o malfunzionamento interno dell’auto.

I dati, in realtà, smentiscono tutte queste tesi. Le auto elettriche, infatti, stando ai freddi numeri, risultano essere più sicure delle auto tradizionali in riferimento ai possibili incendi accidentali. Quel che è vero, invece, è che con le vetture elettriche risulta molto più complicato spegnere le fiamme in caso di incendio. Con quelle tradizionali, infatti, questa operazione è decisamente più semplice per i vigili del fuoco.

Un incendio potrà essere dovuto a causa di un surriscaldamento elevato della batteria, a un danno in caso di incidente o a un gravissimo difetto di fabbricazione. I numeri, però, rassicurano sotto questi punti di vista. I problemi, però, possono aumentare in caso di incendio doloso dovuto all’azione dei vandali. Ma questo vale non solo per le auto elettriche, ma anche per quelle tradizionali.

E un’auto elettrica vandalizzata è proprio il caso di cui vogliamo dar cenno nelle prossime righe. Cosa è stato scoperto dai lavoratori dello sfasciacarrozze che si sono trovati di fronte la carcassa della macchina elettrica vandalizzata? Ecco tutti i dettagli in merito.

L’incredibile scoperta su una vettura elettrica rimasta coinvolta in un incendio: tutti i dettagli

Uno sfasciacarrozze spagnolo – il “MotoCoche” – situato nei pressi di Granada, è stato protagonista di qualcosa di incredibile. Infatti, è arrivata una vettura elettrica parzialmente vandalizzata da alcuni malintenzionati. L’auto in questione – una Kia e-Niro – presentava la parte posteriore e una fiancata completamente bruciate dall’azione delle fiamme.

Incendio auto elettrica
Auto elettrica bruciata: ecco che cosa è stato scoperto dopo averla portata allo sfasciacarrozze – www.panorama-auto.it

Dopo l’ispezione da parte degli addetti a lavori dello sfasciacarrozze, però, è stata fatta una scoperta pazzesca. Il modello, infatti, si accendeva regolarmente come se nulla fosse successo di così grave.

In pratica, la batteria da 64,8 kWh non è stata toccata dalle fiamme, rimanendo del tutto intatta. E tutto ciò, nonostante ci sia stata una grandissima esposizione ad alte temperature interne. Nonostante la batteria fosse funzionante, l’auto è stata demolita per i gravi danni strutturali nella parte posteriore e laterale.

Continue Reading

Previous: L’IA Gemini arriva in auto con due modalità: come attivarla e come funziona
Next: Come capire quando è il momento (purtroppo) di smettere di guidare

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001