
Le auto più affidabili (www.panorama-auto.it)
Quali sono le automobili più affidabili in assoluto? Sono in molti a chiederselo, e secondo uno specialista sarebbero queste.
Quando parliamo di automobili, il primo fattore da tenere in considerazione è chiaramente quello dell’affidabilità. Di assoluta importanza per uno o più automobilisti è il fatto che l’auto scelta sia resistente e affidabile, poi viene tutto il resto in un secondo momento. Non è facile però trovare, soprattutto in un’epoca in cui tecnologia e prestazioni sono al primo posto, vetture che sono davvero a dir poco affidabili.
Comunque, gli esemplari che in questo fondamentale fanno contenti i papabili compratori ci sono eccome. All’interno di questo articolo, proprio per questo, abbiamo deciso di parlare di quelle che sono sostanzialmente considerate le vetture migliori in assoluto dal punto di vista dell’affidabilità.
Almeno secondo uno specialista dle settore, che ha indicato quali sono le macchine che rispecchiano questi obiettivi e che meritano quindi una possibilità più di altre.
Le auto più affidabili in assoluto: risponde uno specialista
Difficile dire quali sono le automobili più affidabili in questo momento, tuttavia uno specialista intervistato dall’influencer Adrian G. Martin – youtuber con oltre 62.000 iscritti al suo canale – ha deciso di intervistare Kike Ferrer, gestore di Talleres Kike, riconosciuto come la migliore officina in Spagna per tre anni consecutivi. Non poteva mancare qualche domanda sulle vetture più resistenti e affidabili in assoluto, che a quanto pare non sono quelle europee.

Secondo Ferrer, le automobili più affidabili attualmente sono quelle asiatiche. Inoltre, secondo lui, il mercato asiatico ha già inglobato quello europeo, mentre in passato accadeva l’esatto contrario. Lo specialista fa principalmente riferimento alla qualità dei ricambi. Secondo lui, tornando all’affidabilità, le migliori vetture sono di gran lunga quelle asiatiche. I modelli che tendenzialmente vengono riparati di meno in officina, in effetti, sono provenienti proprio dall’Asia. Anche se c’è da specificare che non tutte le vetture asiatiche sono al 100% di quel continente specifico.
Come precisato dal meccanico in questione, infatti, modelli giapponesi, coreani e persino cinesi si affidano spesso a pezzi di ricambio provenienti anche da altri Stati. Specialmente la Cina, che avendo iniziato a vendere le automobili da relativamente poco tempo, non hanno in alcuni casi pezzi di ricambio a sufficienza. In ogni caso, sembra proprio che in questo momento all’interno del settore automobilistico mondiale l’oriente abbia una marcia in più rispetto all’occidente. Specialmente dal punto di vista dell’affidabilità, che alla fine della fiera è ciò che conta di più per un potenziale cliente.