Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Auto
  • Stellantis, addio produzione in Italia: ecco dove si sposta adesso
  • Auto

Stellantis, addio produzione in Italia: ecco dove si sposta adesso

Andrea Giove Settembre 21, 2025
Stellantis

La scelta di Stellantis sulla sede produttiva di queste auto - www.panorama-auto.it

Il gruppo automobilistico Stellantis ha scelto di realizzare queste vetture non nel nostro Paese, bensì in un luogo diverso: ecco il motivo.

Stellantis – così come la maggior parte dei principali gruppi automobilistici – deve fare i conti con il forte calo delle vendite nell’ultimo periodo. Stando ai dati ufficiali sulle immatricolazioni, le vendite delle auto targate Stellantis sono drasticamente scese dell’8% da gennaio a luglio 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In generale, la quota di mercato di Stellantis in Europa è passata dal 15% circa al 13,9%.

L’obiettivo di Stellantis è quello di invertire il trend a partire già dalla fine di quest’anno. Al netto di questi discorsi, però, in molti sapranno già della partnership commerciale stretta fra Stellantis e il produttore cinese di veicoli elettrici Leapmotor. Una strategia, quella di Stellantis, per provare a imporre la propria forza anche in questo settore di mercato. Un investimento complessivamente molto importante dell’azienda con a capo John Elkann. L’investimento, infatti, è stato superiore al miliardo e mezzo di euro.

La strategia di Stellantis è quella di lanciare e distribuire alcuni dei modelli elettrici di Leapmotor a prezzi maggiormente competitivi sul mercato europeo e non solo. Ma quale scelta è stata fatta da Stellantis in merito alla produzione di questi modelli nel Vecchio Continente? Al momento l’Italia non è stata considerata. Ecco il perché.

La scelta di Stellantis sulla produzione europea di queste vetture: Italia tagliata fuori

Stellantis ha scelto di garantirsi almeno un polo produttivo in Europa in riferimento alle auto cinesi di marchio Leapmotor. Si tratta di un ritorno, però, e non di una novità. Come i ben informati sapranno, infatti, era già stata avviata la produzione della T03 in Polonia a Tychy nel recente passato. La produzione, però, era stata interrotta a causa della ritorsione commerciale intrapresa dalla Cina verso tutti i Paesi europei favorevoli ai dazi.

Leapmotor
Le nuove Leapmotor -le auto del brand cinese di Stellantis – verranno prodotte in Spagna: c’è l’annuncio – www.panorama-auto.it

Ora che la situazione sembrerebbe essersi attenuata sotto questo punto di vista, Stellantis e Leapmotor si sono accordati per una ripartenza della produzione di alcuni modelli nel Vecchio Continente. E anche in questo caso l’Italia, al momento, non è stata considerata.

Antonio Filosa – CEO di Stellantis – ha reso noto a tutti che i modelli del brand cinese torneranno a essere realizzati in Europa, precisamente in Spagna. Non ancora è noto, però, quale possa essere il polo produttivo specifico. Indiscrezioni parlano di Madrid, Vigo o Saragozza. Inoltre, con molto probabilità saranno le nuove B10 e B05 a essere realizzate nel Vecchio Continente.

Continue Reading

Previous: Addio a un’auto amatissima: non la rivedremo più
Next: Questo SUV ha fatto fallire il suo costruttore: se uscisse oggi, sarebbe un successo commerciale

Articoli recenti

  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • NCAP, il test svela le auto più sicure del 2025: con loro non rischi niente
  • Il SUV cinese è già nel Guinness dei Primati: prestazioni super e costo inferiore alla Panda
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001