Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Novità
  • Tesla ha cambiato il mondo a immagine e somiglianza di Musk: scenario terribile
  • Novità

Tesla ha cambiato il mondo a immagine e somiglianza di Musk: scenario terribile

Manfredi Falcetta Giugno 26, 2025
Musk grande cambiamento

Cambiamento per Musk (Reddit) - www.PanoramaAuto.it

Negli ultimi vent’anni Tesla ha rivoluzionato il mondo della mobilità. Ecco che si prepara a farlo ancora. 

Elon Musk è un personaggio controverso e difficile da giudicare se non agli occhi della storia moderna ma una cosa è certa: ha cambiato in modo importante il modo in cui ci spostiamo a bordo delle automobili. Le sue auto elettriche Tesla tra critiche ed ammirazione hanno dato a molti automobilisti – seppur a prezzi davvero elevati – auto a zero emissioni super tecnologiche in grado di proiettarci in un’epoca in cui i motori termici vengono ampiamente ridimensionati.

Tra le tante promesse che Musk ha realizzato o che deve ancora realizzare ce n’è una molto importante, addirittura risalente per periodo temporale a quando circolava il suo primo libro: quella di dotare le città americane di un servizio di taxi automatico, basato sulla sua guida autonoma incarnata dal famoso Autopilot e sopratutto in grado di cancellare la figura del guidatore come lo conosciamo in favore di una vettura che fa tutto da se. Molte aziende hanno provato già esperimenti simili che però sono falliti o non hanno avuto abbastanza investimenti.

Con un patrimonio sufficiente per sconfiggere la povertà nel mondo però Musk potrebbe riuscire a portare a termine il Progetto Robotaxi, riuscendo dove altri come Waymo hanno finora fallito. E il fatto che il primo esperimento stia ora partendo dando la possibilità ad un numero importante di persone di provare questo tipo di servizio ci fa ben sperare per il futuro. Ecco come Musk ha intenzione di diffondere il servizio di taxi autonomo in tutto il mondo nei prossimi decenni.

Robotaxi, si parte: il progetto è ufficialmente pronto

Stando a diverse fonti in questi giorni i cittadini di Austin in Texas hanno avuto una bella sorpresa. Diversi residenti della città in un’area specifica non ancora esplicitata ai media ufficialmente sono stati invitati a provare una corsa sui Robotaxi della compagnia Tesla al prezzo simbolico di circa quattro dollari, un esperimento per consentire a persone terze esterne all’azienda – finora i collaudi li hanno fatti soltanto dipendenti della casa – di farsi un’idea di come potrebbe essere il futuro dei trasporti individuali senza un tassista o un Uber driver!

Guidare un robotaxi
Robotaxi, è ufficiale! (YouTube) – www.PanoramaAuto.it

Per il momento le automobili utilizzate da questo servizio sono le classiche Model Y spinte dall’autopilot della casa e con la presenza in ogni auto di un ingegnere della compagnia, per intervenire su eventuali guasti o problemi durante la corsa. In futuro però l’azienda promette di implementare i tanto decantati nuovi taxi noti come Cybercab, dei modelli a se stanti di cui abbiamo visto solo qualche grafica online o nel libro a riguardo.

Se i test e i collaudi dovessero andare a buon fine, a differenza di quelli svolti dalle aziende rivali, Tesla potrebbe ben vantarsi di aver creato un servizio che può rivoluzionare per sempre il mondo dei trasporti. Oggi i taxi. Magari, un domani come si vedeva in “Io Robot” potremo non guidare più le auto manualmente e lasciare al nostro conducente automatico personalizzato il compito di trasportarci da un punto A ad un punto B mentre noi facciamo tutt’altro. Non è male, come prospettiva!

Continue Reading

Previous: Debutta in Formula 1 a quarant’anni suonati: è la carriera più assurda di sempre
Next: Kim Kardashian, il legame con Elon Musk che pochi conoscono: “Lui non crea problemi”

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001