
La nuova Tesla! (Reddit.it) - www.PanoramaAuto.it
La entry level della casa Americana diventa ancora più performante. Con questa fai un viaggio intero per l’Italia senza mai ricaricare.
Tesla innalza nuovamente il livello della mobilità elettrica con la presentazione della Tesla Model 3+, una versione aggiornata della celebre berlina elettrica destinata al mercato cinese. Il dato più sorprendente riguarda l’autonomia che, grazie a innovazioni tecnologiche, raggiunge e supera gli 800 km con una singola ricarica, stabilendo un nuovo standard nel settore delle auto a zero emissioni.
Il recente deposito ufficiale presso il Ministero dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione cinese ha permesso di conoscere in dettaglio le specifiche della Tesla Model 3+. Rispetto alla versione RWD già nota sul mercato, la nuova variante si distingue per un significativo potenziamento del motore posteriore, che ora eroga una potenza di 225 kW. Questo aumento garantisce non solo una risposta più pronta e dinamica durante la guida, ma anche un miglioramento dell’efficienza energetica complessiva.
L’elemento cardine di questa evoluzione risiede però nel sistema di accumulo energetico. Tesla ha abbandonato le tradizionali batterie LFP (litio-ferro-fosfato) per adottare le più performanti batterie ternarie LG, sviluppate da LG Energy Solutions. Queste batterie agli ioni di litio si caratterizzano per una densità energetica superiore, che consente di incrementare l’autonomia senza aumentare il peso o le dimensioni complessive del veicolo. Il risultato è una percorrenza superiore agli 800 km secondo il ciclo di omologazione cinese CLTC, un traguardo che ridefinisce le aspettative degli automobilisti.
Una risposta decisa alle rivali
La scelta di puntare sulle batterie ternarie non è casuale. In Cina, la domanda di veicoli elettrici con elevata autonomia è in rapida crescita, spinta anche dalla diffusione della mobilità elettrica nelle aree meno urbanizzate, dove la possibilità di percorrere lunghe distanze senza soste frequenti per la ricarica diventa un fattore decisivo nelle decisioni di acquisto.

La Tesla Model 3+ si inserisce così in una competizione serrata con concorrenti emergenti come Xiaomi, che propone la SU7 con un’autonomia fino a 830 km. Attualmente, le versioni di Model 3 sul mercato cinese si attestano tra i 623 e i 753 km, ma la nuova variante “plus” promette di superare tali valori in modo significativo, consolidando il ruolo di Tesla come punto di riferimento tecnologico nel segmento delle auto elettriche cinesi.
Non solo berlina: Tesla ha annunciato anche la nuova versione del SUV Model Y, denominata Model YL, pensata per rispondere alle esigenze di famiglie numerose e professionisti che necessitano di maggiore spazio. Questa configurazione a sei posti amplia ulteriormente l’offerta di Tesla nel mercato cinese, con un occhio attento alla versatilità e al comfort.
L’adozione delle batterie ternarie LG rappresenta anche un avanzamento significativo dal punto di vista industriale. Oltre a garantire un’autonomia superiore, queste batterie assicurano affidabilità e prestazioni costanti nel tempo, fattori essenziali per chi utilizza quotidianamente l’auto elettrica su lunghe distanze.
Tesla conferma così la propria capacità di interpretare le necessità di un mercato in evoluzione, rilanciando la sfida ai competitor con prodotti sempre più performanti e innovativi. L’obiettivo dell’autonomia oltre gli 800 km non è solo una questione tecnica, ma un passaggio cruciale verso una mobilità elettrica più libera e sostenibile, in grado di conquistare sempre nuovi segmenti di consumatori.