
Altra mazzata per Tesla: vendite in calo anche nell'ultimo periodo - www.panorama-auto.it
Continuano a scendere le vendite delle auto marchiate Tesla. Un altro duro colpo per Elon Musk: ecco tutti i dettagli relativi agli ultimi dati.
L’azienda automobilistica statunitense Tesla negli anni scorsi ha letteralmente rivoluzionato la mobilità, portando avanti il proprio progetto relativo alle auto elettriche. Alcuni dei modelli Tesla ad alte prestazioni, come la Model S e la Model 3, hanno permesso all’azienda americana di lanciare una nuova era.
Come spesso accade in tutti i settori, anche gli altri marchi hanno iniziato a muoversi e, dunque, a fare concorrenza all’azienda americana. Il CEO di Tesla, Elon Musk, è stato l’artefice di un cambiamento epocale in riferimento al mercato dell’elettrico, ma ora deve fare i conti con alcuni dati assolutamente inaspettati fino a qualche anno fa.
I suoi atteggiamenti e comportamenti stravaganti hanno fatto perdere quote di mercato a Tesla, ma non è solo questo il motivo. I prezzi elevati delle auto, la diffidenza ancora elevata in molti consumatori e la crescita esponenziale del mercato cinese sono altri fattori che stanno pesando enormemente sulla crescita dell’azienda di Elon Musk.
Agosto di quest’anno, poi, ha segnato un vero e proprio tracollo per Tesla in merito alle vendite in Europa. Che cosa dicono i dati? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla situazione di Tesla e su quella generale relativa alla crescita del mercato dell’elettrico nel Vecchio Continente.
Tesla crolla in Europa: i numeri sono inferiori al previsto
Per l’azienda di Elon Musk il mese di agosto è stato davvero complicato in riferimento alle vendite sul mercato europeo. La Model Y – nonostante un calo del 37% – resta l’auto elettrica più venduta in Europa. Quello che preoccupa, però, è il vero e proprio crollo generale sulle vendite. Esso si è attestato, infatti, sul 23% rispetto ai dati precedenti.

E la cosa che preoccupa maggiormente Tesla riguarda anche i dati sul mercato dell’elettrico in Europa. Come mai successo in precedenza, infatti, di recente si sta registrando un vero e proprio boom sulle vendite. Stando ai dati di JATO Dynamics, sono state immatricolate quasi 160.000 vetture a batteria (BEV) ad agosto, con un incremento del 27% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
La quota di mercato delle vetture a zero emissioni ha toccato il dato del 20,2%. Quasi un terzo delle auto vendute nel Vecchio Continente sono attualmente elettriche. Ottimo il momento di Volkswagen. L’azienda tedesca presenta, infatti, ben sei modelli nella top ten delle auto elettriche maggiormente vendute nel Vecchio Continente.