
Questa moto piace a tuti - www.PanoramaAuto.it
Cambia poche cose ma sono quelle giuste. La prossima generazione della Kawasaki Versys 650 sarà davvero da prendere al day-one.
La Kawasaki Versys 650 2026 si presenta con un aggiornamento sostanziale, mantenendo intatto il suo spirito di crossover versatile e affidabile, ma integrando tecnologia all’avanguardia e comfort migliorato. Questo modello, apprezzato da pendolari e appassionati di viaggi su due ruote, si rinnova con un motore adeguato alle normative ambientali più restrittive, connettività intelligente e nuove opzioni cromatiche pensate per soddisfare anche i motociclisti più esigenti.
La protagonista del segmento delle medie crossover conserva il suo collaudato motore bicilindrico parallelo da 649 cc, capace di sviluppare una potenza di 67 CV e una coppia di 61 Nm. Kawasaki ha perfezionato questa unità per rispettare gli standard Euro 5 plus, una normativa che impone limiti ancora più severi alle emissioni, senza compromettere la brillantezza e l’efficienza nei consumi. La scelta di confermare questa configurazione dimostra la volontà del marchio di offrire un equilibrio ideale tra prestazioni, affidabilità e facilità di guida, elemento fondamentale per chi utilizza la moto quotidianamente o per lunghi viaggi.
Dal punto di vista meccanico, il telaio resta invariato e garantisce la solidità caratteristica della famiglia Versys, mentre le ruote da 17 pollici assicurano maneggevolezza negli spostamenti urbani e stabilità sulle percorrenze più impegnative. Ma andiamo a vedere anche la dotazione di bordo che ha diverse novità molto interessanti.
Più tecnologica per essere connessi al cento per cento
Uno degli aspetti più rilevanti del rinnovamento riguarda la dotazione tecnologica. La nuova strumentazione TFT a colori da 4,3 pollici diventa il centro nevralgico della moto, con un’interfaccia chiara e intuitiva. A questo si aggiunge la connettività con la app Rideology, che permette di collegare lo smartphone alla moto, abilitando comandi vocali per una guida più sicura e comoda senza distogliere l’attenzione dalla strada.
L’illuminazione full LED non solo valorizza l’estetica moderna della Versys 650, ma migliora anche la visibilità in ogni condizione di luce, incrementando la sicurezza attiva. Inoltre, l’introduzione del sistema KTRC di controllo di trazione regolabile consente di adattare la risposta della moto ai diversi tipi di fondi stradali, aumentando la stabilità e la fiducia del pilota, indipendentemente dall’esperienza.

L’ergonomia è stata ulteriormente affinata per garantire una posizione di guida naturale e confortevole, fondamentale per affrontare anche lunghe giornate in sella senza affaticamento. La sella è stata ridisegnata per offrire maggiore comodità, mentre il parabrezza regolabile permette di modulare la protezione aerodinamica secondo le esigenze personali. Kawasaki ha inoltre ampliato la gamma di accessori originali, comprendente sistemi di bagagli dedicati e protezioni supplementari, per permettere a ogni motociclista di configurare la Versys 650 su misura, rendendola adatta tanto al commuting quotidiano quanto alle avventure fuori porta.
Dal prossimo agosto 2026, la Kawasaki Versys 650 sarà disponibile in tre combinazioni cromatiche esclusive: nero/grigio carbonio, blu/nero e grigio grafite/nero, un’offerta pensata per sposare funzionalità e stile personale. Questa nuova versione della Versys 650 si conferma così una proposta solida e moderna per chi cerca una moto capace di unire prestazioni, tecnologia e comfort, pronta ad affrontare ogni tipo di viaggio con sicurezza e stile.