
Volkswagen può salvare l'azienda - www.PanoramaAuto.it
Tempi duri per l’automotive europeo ma Volkswagen ha la soluzione. Con questo maxi investimento all’avanguardia, potranno risolvere sul nascere il problema.
Le case automobilistiche che un tempo guadagnavano miliardi e mettevano sotto di loro ogni singola rivale non sono più le stesse di una volta, questo è evidente. Brand come Ford che ha ricavato molto meno del previsto dalle sue auto elettriche o Nissan che ha rischiato addirittura la bancarotta prima del cambio di dirigenza si trovano in difficoltà mentre realtà nuove come BYD e SAIC entrambe provenienti dalla Cina stanno prosperando enormemente.
Solo la casa Volkswagen, evidentemente beneficiando di una clientela fedele ed affezionata o forse grazie alla sua reputazione di produttore di auto sicure sembra riuscire a mantenere le entrate costanti. Nel 2024, secondo Motor1.com, la casa tedesca si è portata a casa un fatturato in crescita del 5% rispetto all’anno prima con 324.656.000.000 € di ricavi che superano perfino Toyota, Hyundai-KIA e General Motors.
Ancora non soddisfatta di questa situazione, la casa tedesca – che annunciava il rischio di dover fare dei tagli al personale per aumentare il fatturato – ha in mano un progetto in cui re investirà un miliardo degli incassi fatti nell’ultimo periodo. L’obiettivo è investire su quella che, secondo i tecnici al servizio della casa tedesca, sarà la tecnologia dominante su tutte le auto nei prossimi decenni.
Volkswagen si butta sull’intelligenza artificiale
La casa tedesca ha annunciato di essere intenzionata ad investire massicciamente nel campo delle AI per fare si che ogni automobile del brand e dei marchi collegati al gruppo possa avere a bordo un sistema di intelligenza artificiale in grado di assistere conducente, passeggeri ed intrattenerli nel corso dei viaggi più lunghi. Il piano è un maxi investimento da oltre un miliardo di dollari che dovrebbe fruttare cinque volte tanto in introiti nei prossimi dieci anni.

A dirla tutta, la casa tedesca sta già sperimentando da tempo con l’AI con risultati discutibili: famoso il video in cui Laura, AI installata a bordo di alcune automobili di Skoda, sbaglia clamorosamente la ricetta per la Carbonara facendo mettere le mani nei capelli agli italiani. Il futuro delle automobili però passa sicuramente attraverso questa innovazione, difficile negarlo…
Secondo il dirigente del consiglio di amministrazione di VW Hauke Stars, l’AI sarà la chiave per avere delle auto che si adattano ad ogni possibile esigenza dei clienti. Senza contare che avere l’AI a bordo ridurrebbe la necessità di altri sistemi di infotainment: “L’AI è parte del nostro progetto di diventare grandi protagonisti del settore automobilistico nel futuro”, dice confidente Stars. Vedremo se l’investimento sarà premiato dai clienti.