
ZTL, come stanno le cose sulle auto ibride (www.panorama-auto.it)
Se la ZTL è attiva, le automobili ibride possono passare? Scopriamo quello che è un quesito davvero molto interessante.
Le Zone a Traffico Limitato, più comunemente note come ZTL, sono luoghi davvero da considerare in una certa maniera. Non solo perché permettono soltanto a pochi mezzi di trasporto di accedervi, ma anche perché esistono per un motivo preciso, ovvero sia per permettere di sposare al meglio i tanti obiettivi prefissati da Stati e comuni dal punto di vista della sostenibilità ambientale.
In caso di mancato rispetto delle ZTL, però, si rischiano multe che in certi casi sono veramente alte. Per svariate ragioni, quindi, la cosa migliore d fare è assolutamente quella di non infrangere la legge.
Ma nel caso in cu ifacciamo riferimento alle autovetture ibride, come stanno le cose: possono passare o no? Cerchiamo di capire qualcosa in più riguardo a quello che è senza ombra di dubbio un quesito veramente molto interessante e tutto tranne che banale.
ZTL, le auto ibride possono passare? Come stanno le cose
Per quanto riguarda le Zone a Traffico Limitato, è vero che molte automobili non possono accedervi, ma non tutte. delle macchine elettriche lo sappiamo bene, per quanto riguarda quelle ibride non c’è la stessa conoscenza però. Un particolare e significativo comma dell’articolo 7 del Codice della Strada, fuga ogni dubbio. I comuni consentono in tutti i casi, infatti, l’accesso libero alle ZTL ai veicoli a propulsione elettrica o brida.

Che una macchina sia al 100% elettrica o soltanto in parte, quindi, allo stesso modo ha diritto a girare tranquillamente nelle Zone a Traffico Limitato. E senza alcun tipo di limitazione. Non in tutti i comuni, però. Secondo un’ordinanza del Comune di Roma, soltanto i veicoli a zero emissioni possono ciroclare, per ciò che permane le ibride invece potrebbero essere multate in caso di accesso non autorizzato in queste zone. Nonostante questa decisione, chi ha ricevuto una multa del genere mentre era alla guida di una macchina ibrida ha fatto ricorso e ha vinto la causa.
Questo perché un comune non può sorpassare una decisione del Codice della Strada, che è chiara e indiscutibile: le auto ibride hanno diritto ad entrare nelle ZTL. Roma non sarebbe l’unica città che sembra digerire meno volentieri le vetture ibride rispetto a quelle elettriche. In ogni caso, per quanto le ordinanze comunali abbiano chiaramente un valore, come abbiamo visto il Codice della Strada ne ha comunque uno più alto.