Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Info utili
  • Se hai questa chiave rischi di farti rubare l’auto: cosa dovresti fare
  • Info utili

Se hai questa chiave rischi di farti rubare l’auto: cosa dovresti fare

Manfredi Falcetta Gennaio 6, 2025
Ladro di macchine

Ladro di auto - www.PanoramaAuto.it

Nonostante la tecnologia, questo tipo di chiave è la più vulnerabile ai furti d’auto; per fortuna, c’è una soluzione “casalinga”. 

Negli ultimi anni, i furti d’auto sono aumentati a dismisura, complici i nuovi sistemi di accesso e accensione delle vetture. Le chiavi delle auto moderne, dotate di tecnologia avanzata, hanno notevolmente semplificato la vita degli automobilisti, ma allo stesso tempo hanno aperto la porta a nuove minacce. Questo articolo si propone di analizzare i rischi associati alle chiavi elettroniche e di dare consigli utili su come proteggere il proprio veicolo.

Tradizionalmente, le chiavi delle auto erano meccaniche e richiedevano l’inserimento in una serratura. Questo sistema, sebbene non fosse infallibile, presentava meno vulnerabilità rispetto agli attuali dispositivi elettronici. Le chiavi moderne, infatti, utilizzano segnali a radiofrequenza per comunicare con l’auto, permettendo l’apertura e l’accensione senza dover inserire fisicamente la chiave nel blocchetto. Tuttavia, questa comodità ha un costo: i ladri hanno trovato nuovi modi per sfruttare queste tecnologie.

Uno dei metodi più comuni utilizzati dai ladri è la cosiddetta “intercettazione del segnale”. Utilizzando dispositivi specializzati, i malintenzionati possono captare il segnale emesso dalla chiave elettronica anche a distanza. Questo consente loro di creare una copia del segnale e, di conseguenza, di aprire e avviare l’auto senza mai avere accesso fisico alla chiave. Questo fenomeno ha portato a un incremento significativo dei furti, specialmente per i modelli più popolari e richiesti, come Fiat Panda e Volkswagen Golf, che risultano tra i più rubati in Italia.

L’Effetto Faraday: ti salva la vita

Per prevenire questi furti, ci sono diverse strategie che gli automobilisti possono adottare. Una delle più semplici e accessibili è l’uso dell’alluminio. Avvolgere le chiavi in un foglio di alluminio prima di riporle nella borsa o nel taschino può funzionare come una barriera isolante. L’alluminio blocca le onde a radiofrequenza, impedendo ai ladri di captare il segnale emesso dalla chiave. Questa tecnica, sebbene possa sembrare banale, è già adottata da molti automobilisti, specialmente in contesti come i parcheggi dei centri commerciali, dove i furti sono più frequenti.

Oltre all’uso dell’alluminio, un’altra opzione è rappresentata dalle scatole di Faraday. Questi dispositivi, progettati per bloccare le radiofrequenze, offrono una protezione ancora maggiore e possono essere utilizzati per custodire non solo le chiavi dell’auto, ma anche carte di credito e altri dispositivi elettronici sensibili. Le scatole di Faraday sono disponibili in diverse forme e dimensioni, rendendole facilmente integrabili nel quotidiano.

Carta alluminio protezione
Con della carta di alluminio, proteggi la tua auto – www.PanoramaAuto.it

Un altro aspetto da considerare è la sicurezza del proprio smartphone, che sempre più spesso viene utilizzato per gestire l’accesso all’auto. Le app che collegano il telefono all’auto possono rappresentare un ulteriore punto vulnerabile. I ladri esperti possono tentare di hackerare il dispositivo per ottenere accesso alle informazioni necessarie per aprire l’auto. Pertanto, è fondamentale mantenere sempre aggiornate le app e utilizzare password robuste.

Inoltre, è consigliabile parcheggiare in aree ben illuminate e, se possibile, in posti sorvegliati. L’uso di telecamere di sicurezza e di sistemi di allerta può fungere da deterrente per i ladri. Considerare l’installazione di sistemi di tracciamento GPS può essere un’ottima idea, poiché consente di localizzare il veicolo in caso di furto e di facilitare il recupero da parte delle forze dell’ordine.

Continue Reading

Previous: Perché tutti stanno mettendo delle calamite sotto la macchina? La risposta ti farà sentire male
Next: Sai esattamente come regolare gli specchi della tua auto? Con questo trucco ci metterai un secondo

Articoli recenti

  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • NCAP, il test svela le auto più sicure del 2025: con loro non rischi niente
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001