Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Novità
  • Android Auto sopperisce alla mancanza: nessuno resterà senza
  • Novità

Android Auto sopperisce alla mancanza: nessuno resterà senza

Manfredi Falcetta Giugno 20, 2025
Android auto cambiamento

Tutta nuova in auto - www.PanoramaAuto.it

Erano rimasti esclusi ma ora avranno anche loro questa app: finalmente, Android Auto ha cambiato la situazione. 

Finalmente arriva una novità attesa da tempo per i possessori di una delle auto elettriche più innovative sul mercato. Lucid Motors ha ufficializzato il rilascio del supporto per Android Auto su tutte le varianti della Lucid Air, ampliando così le possibilità di connettività e intrattenimento a bordo. L’aggiornamento, distribuito via over-the-air dal 16 giugno, consente agli utenti di collegare i propri smartphone Android e accedere a funzionalità avanzate direttamente dal sistema di infotainment della vettura.

Fino a oggi, i possessori di Lucid Air con dispositivi Android avevano dovuto attendere, mentre il supporto ad Apple CarPlay era stato introdotto già nel 2023. Questo ha generato un certo malcontento tra gli utenti Android, che si sentivano esclusi da una delle funzionalità più richieste. Ora, grazie a questo aggiornamento, la situazione si è completamente ribaltata.

Con Android Auto 14.4, disponibile per tutti i modelli Lucid Air sia in Nord America che in Europa, gli utenti possono usufruire di un’esperienza di infotainment migliorata, con accesso diretto a mappe, app di messaggistica e contenuti multimediali, il tutto visualizzabile sul display denominato Glass Cockpit. Questo pannello da 34 pollici è uno dei tratti distintivi di Lucid Air e consente una gestione intuitiva e coinvolgente delle funzionalità digitali della vettura.

Connettività wireless e via USB, una maggiore flessibilità

Una delle caratteristiche più apprezzate di questo aggiornamento è la possibilità di connettere il proprio smartphone non solo tramite cavo USB, ma anche in modalità wireless. Questo amplia notevolmente la praticità di utilizzo, permettendo una maggiore libertà di movimento e riducendo l’ingombro dei cavi all’interno dell’abitacolo.

Jean-Philippe Gauthier, Responsabile dell’Ingegneria del Software di Lucid, ha commentato: “Android Auto è una delle funzionalità più richieste dai possessori di Lucid e siamo lieti di annunciare che abbiamo iniziato a distribuire un aggiornamento software per aggiungere questa funzionalità. L’integrazione con il nostro ampio Glass Cockpit da 34 pollici conferma il nostro impegno a non scendere a compromessi, migliorando il comfort e la praticità per i possessori di auto”.

Machina Lucid Air
Finalmente su tutte le Lucid! (Lucid) – www.PanoramaAuto.it

Per poter utilizzare Android Auto sulla Lucid Air, è necessario che lo smartphone sia aggiornato almeno ad Android 9. Questa richiesta garantisce la piena compatibilità con le funzionalità offerte dal sistema, assicurando un’esperienza fluida e senza interruzioni.

L’introduzione di Android Auto su tutte le versioni della Lucid Air rappresenta un importante passo avanti per la casa automobilistica americana, che continua a migliorare l’esperienza digitale dei suoi clienti attraverso aggiornamenti software tempestivi e mirati. Grazie a questa novità, i proprietari di Lucid Air potranno finalmente godere di un sistema di infotainment completo, integrato e alla pari con le soluzioni offerte dai principali competitor del settore.

Continue Reading

Previous: Fiat, l’icona italiana si ferma dopo 40 anni: notizia tristissima
Next: Renault, chi sostituirà Luca De Meo: due nomi (nessuno è italiano)

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001