Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Auto
  • Lancia Delta, Baggio vende il suo vecchio modello: il prezzo è stratosferico
  • Auto

Lancia Delta, Baggio vende il suo vecchio modello: il prezzo è stratosferico

Scopri la storia dietro la Lancia Delta di Baggio, il suo valore unico e il significato per i collezionisti di auto d'epoca.
Christian Camberini Febbraio 19, 2025
Baggio Lancia Delta venduta

Roberto Baggio, venduta la sua Lancia Delta (www.panorama-auto.it - X Footbal Tweet)

Il celebre ex calciatore Roberto Baggio ha deciso di mettere in vendita la sua iconica Lancia Delta: prezzo assurdo.

Il celebre ex calciatore Roberto Baggio ha deciso di mettere in vendita la sua iconica Lancia Delta. Questo veicolo, intriso di valore storico e affettivo, ha suscitato l’interesse dei collezionisti di auto d’epoca e il prezzo ha raggiunto cifre stratosferiche. Ecco la storia dietro la vettura e il possibile impatto della vendita.

La storia e il prezzo di vendita della Lancia Delta di Baggio

A quanto pare, come riportato anche da Sport Mediaset, la Lancia Delta appartenuta a Roberto Baggio è stata venduta. Parliamo del modello HF Integrale Evo 2, che fra le altre cose è stato venduto a una cifra davvero importante: 230.000 euro. A ufficializzare la vendita ci ha pensato Catawiki, specificando che è anche il prezzo più alto pagato da un italiano nel 2024. Restaurata sotto la supervisione di Miki Biasion, campione del mondo di rally, questa Delta è stata realizzata per celebrare la vittoria del Pallone d’oro nel 1993 di Roberto Baggio.

Il ricavato è stato interamente devoluto in beneficenza. Con solo 48 chilometri percorsi e un restauro accurato a cui è stata sottoposta la vettura, tale macchina è ancora in un ottimo stato di conservazione. Dalla versione da strada, prodotta in soli 220 esemplari, si distingue per il design della carrozzeria e per gli interni extra serie. Il motore quattro cilindri turbo 2,0 litri è capace di erogare fino a 211 CV di potenza massima (abbinati all’immancabile trazione integrale).

Perché il prezzo è considerato stratosferico

Negli ultimi anni, il mercato delle auto d’epoca ha visto un’impennata dei prezzi, specialmente per modelli iconici come la Lancia Delta. Tuttavia, quello che rende il prezzo della Delta di Baggio stratosferico non è solo il modello in sé, ma il suo proprietario precedente. Quando un’automobile è stata di proprietà di una figura pubblica così influente, la sua storia si arricchisce di dettagli affascinanti che attirano l’interesse dei collezionisti. La combinazione di essere indissolubilmente legata alla vita di Baggio, un simbolo del calcio, con le straordinarie capacità tecniche della vettura, ha portato il valore della macchina a livelli che per molti sarebbero difficilmente giustificabili. Tuttavia, per quei pochi eletti che possono permetterselo, il costo è più che adeguato al fascino intramontabile di questo pezzo di storia.

Le caratteristiche uniche di questo modello

La Lancia Delta Integrale è considerata una leggenda del mondo automobilistico. Questo modello specifico di Delta, in particolare la versione Evoluzione, è rinomato per il suo eccezionale sistema di trazione integrale, una caratteristica che le ha garantito numerose vittorie nel campionato mondiale di rally. La carrozzeria è disegnata con linee aggressive e sportive, conferendo alla vettura una presenza su strada inconfondibile.

Baggio Lancia Delta venduta
Venduta la Lancia Delta di Roberto Baggio (www.panorama-auto.it – Catawiki)

Gli interni, realizzati in materiali di alta qualità, offrono un comfort ineguagliabile, accompagnato da un’estetica semplice ma elegante. L’auto è dotata di un motore turbo con capacità di accelerazione impressionanti, che la rendono non solo un’auto bella da vedere, ma anche formidabile da guidare. Ogni elemento della Lancia Delta di Baggio è curato nei minimi dettagli, incapsulando l’essenza stessa della sportività italiana e della raffinatezza meccanica.

Il valore emotivo della vettura per Baggio

Per Roberto Baggio, la Lancia Delta rappresenta molto più di un semplice mezzo di trasporto; essa ha un profondo valore emotivo colmo di ricordi personali e momenti fondamentali della sua carriera. L’associazione emotiva tra il campione e la sua macchina è qualcosa che va oltre il valore economico. La vettura è stata al suo fianco durante molte fasi cruciali della sua carriera, fungendo da rifugio e simbolo di indipendenza. In un’epoca in cui la carriera di un giocatore era vissuta sotto i riflettori, la Delta ha rappresentato una connessione privata e intima a un senso di normalità e stabilità. Decidere di vendere una simile reliquia personale non è stata una scelta facile per Baggio, ma è dettata dalla volontà di creare qualcosa di positivo con il ricavato della vendita.

Cosa significa per i collezionisti di auto d’epoca

Per i collezionisti di auto d’epoca, l’asta della Lancia Delta di Baggio rappresenta un’opportunità irripetibile. Un veicolo con una storia così ricca e un proprietario di tale calibro è un autentico gioiello. Le auto che sono appartenute a celebrità tendono a diventare i fiori all’occhiello di ogni collezione, aumentando non solo il prestigio della collezione stessa, ma anche il suo valore di mercato. La Lancia Delta, con il suo passato glorioso nelle competizioni e la sua combinazione di bellezza e tecnica, completata dalla firma prestigiosa di Baggio, si pone in cima alla lista dei desideri dei collezionisti. Per loro, acquisire questo pezzo significa possedere una parte della cultura sportiva e automobilistica italiana, un pezzo di storia destinato a mantenere e aumentare il suo valore nel tempo.

Continue Reading

Previous: Un collezionista di Frosinone compra una Porsche d’epoca, ma dopo fa una scoperta terribile
Next: Ricordi la Ford RS200 S rossa? Ora vale più di una Ferrari | Cifra stratosferica

Articoli recenti

  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • NCAP, il test svela le auto più sicure del 2025: con loro non rischi niente
  • Il SUV cinese è già nel Guinness dei Primati: prestazioni super e costo inferiore alla Panda
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001