
Ford RS200 S, un mito intramontabile (www.panorama-auto.it - Car and Classic)
La Ford RS200 S, una leggenda del rally, ha raggiunto un valore incredibile nel mercato delle auto d’epoca.
La Ford RS200 S, una leggenda del rally, ha raggiunto un valore incredibile nel mercato delle auto d’epoca, superando persino alcune Ferrari. Scopri la storia e i motivi di questo sorprendente apprezzamento.
Una leggenda del rally
Negli anni ’80, la Ford RS200 è emersa come una delle automobili più iconiche del mondo del rally. Progettata specificamente per competere nel famigerato Gruppo B, questa vettura incarnava l’eccellenza tecnica e il design audace dell’epoca. Dotata di un telaio avanzato e di tecnologie all’avanguardia per l’epoca, come il sistema di trazione integrale, la RS200 fu un chiaro esempio della spinta incessante verso l’innovazione nel motorsport. Nonostante la sua partecipazione breve e talvolta turbolenta alla scena del rally, dovuta alle rigide normative di sicurezza che portarono alla cancellazione del Gruppo B nel 1986, la RS200 ha lasciato un segno indelebile nel cuore degli appassionati di auto sportive e di rally.
La versione ‘S’ e la caccia ai collezionisti
La Ford RS200 è di per sé un’auto speciale, ma la versione ‘S’ ancora di più. Colorata di rosso, solo quattro esemplari sono stati verniciati di un colore così speciale. Ecco perché è considerata un’auto tanto rara, oltre al fatto che si stima che solo due delle quattro unità siano sopravvissute fino ad oggi. Questa variante non faceva parte del design originale della fabbrica, ma rappresenta una richiesta specifica, il che rende tale modello ancora più unico e speciale per collezionisti e appassionati. Tale Ford sarà in vendita il 22 febbraio presso Iconic Auctioneers. Accuratamente mantenuta, ha 32.186 chilometri alle spalle; chi organizza l’asta stima che questo esemplare potrebbe raggiungere un prezzo compreso fra i 270.000 e 340.000 euro.

Un valore altissimo dovuto alle sue condizioni praticamente perfette e la rarità. Trovandosi nel Regno Unito, ha il volante posizionato a destra. Non si tratta della sua configurazione originale, tuttavia è stata modificata da Ford prima della consegna al proprietario. Nel mercato delle auto d’epoca, il concetto di rarità gioca un ruolo cruciale nel determinare il valore. Per la RS200 S, la rarità è combinata con una storia ricca e un design mozzafiato, aspetti che fanno sì che i collezionisti di tutto il mondo siano disposti a spendere somme considerevoli per aggiungerla alla loro collezione.
Da competizione a investimento
Con il passare delle decadi, le auto da rally del Gruppo B non sono solo apprezzate come cimeli storici, ma hanno anche acquisito il ruolo di investimenti finanziari sicuri. La Ford RS200 S, in particolare, è stata al centro di un aumento del suo valore che ha sorpreso molti appassionati e addetti ai lavori. Grazie alla crescente domanda nei mercati americani ed europei, gli esemplari in ottime condizioni possono oggi superare il valore di alcune Ferrari moderne e classiche. Questo cambiamento nel percepito valore di mercato è guidato da un fascino nostalgico e dalla crescente consapevolezza dell’importanza storica di queste vetture nel panorama automobilistico internazionale.
Perché è così costosa
Il fascino della Ford RS200 S non risiede solo nelle sue specifiche tecniche o nella sua rarità. C’è un ‘fattore X’ che lega questa vettura a un’epoca d’oro del motorsport, un tempo in cui la passione e la pericolosità erano all’ordine del giorno. I ricordi delle gare del Gruppo B, con la loro intensità e imprevedibilità, hanno creato un’aura attorno alla RS200 che va oltre le sue caratteristiche tangibili. Questo strano connubio tra performance pura e memoria storica ha reso la RS200 S un oggetto del desiderio eccezionale, capace di evocare emozioni forti tanto quanto un’opera d’arte.
Valutazione altalenante ma stabile
Nonostante il mercato delle auto d’epoca possa frequentemente essere influenzato da fattori esterni come le oscillazioni economiche e le tendenze del collezionismo, la RS200 S ha mantenuto un valore relativamente stabile e in crescita. Questo successo è dovuto in parte all’influenza degli appassionati di automobilismo e degli esperti del settore che continuamente sottolineano l’importanza di queste vetture nel panorama storico delle corse. L’opportunità di possedere un pezzo dell’iconica epoca del Gruppo B, con tutti i suoi racconti e le sue leggende, rappresenta un’opportunità irripetibile per gli amanti del motore e della storia.
Più di una semplice auto
L’attuale valore della Ford RS200 S è un chiaro indicatore di come l’auto abbia trasceso il semplice status di vettura da rally per diventare un simbolo culturale e storico. Superando spesso modelli più contemporanei e prestigiosi come alcune Ferrari, la RS200 S continua a rappresentare un sogno per chiunque sia mai stato sedotto dal mondo delle corse e dalle sue meraviglie. Con la sua bellezza senza tempo e la sua eredità indomabile, la RS200 S non è solo un investimento finanziario, ma anche un viaggio attraverso le emozioni e la passione per le auto.