
Elon Musk preso di mira anche dal papa: che cosa è successo - www.panorama-auto.it
Il patrimonio di Elon Musk potrebbe raggiungere presto vette senza alcun precedente nella storia. Un aspetto sul quale ha posto la propria attenzione anche il papa. Che cosa ha detto il pontefice? Ecco le sue parole molto significative.
Elon Musk è uno degli uomini più rinomati al mondo degli ultimi anni. La sua fama ha raggiunto livelli senza precedenti per il fatto di aver fondato e guidato diverse aziende importante, come Tesla e SpaceX. Inoltre, Musk è il proprietario del social network X, vale a dire dell’ex Twitter.
I dati di Forbes sottolineano come Musk sia l’uomo – o uno degli uomini, visto il recente sorpasso di Larry Ellison – più ricco al mondo. Il suo patrimonio, nonostante il calo delle vendite di Tesla dell’ultimo periodo, ha raggiunto livelli davvero incredibili. La notizia delle ultime ore, però, ha dato modo a tutti di credere che nel futuro prossimo tale patrimonio possa aumentare ancora a livelli esponenziali. Musk ha intenzione, quindi, di staccare tutti nella speciale classifica sugli uomini e imprenditori più rinomati e ricchi al mondo.
Per quale motivo il suo patrimonio potrebbe presto aumentare? Che cosa ha detto a tal proposito il nuovo papa Leone XIV? Nelle prossime righe risponderemo a tutti e due questi interrogativi. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Il papa si scaglia contro Elon Musk per questo motivo specifico: parole molto pesanti
Il patrimonio netto attuale di Elon Musk, stando agli ultimi dati, ha superato i 460 miliardi di dollari. L’annuncio effettuato di recente da Tesla, però, ha sbalordito tutti. Il riferimento, infatti, riguarda ciò che potrebbe presto avvenire. Elon Musk potrebbe presto ricevere da Tesla un pacchetto retributivo straordinario da 56 miliardi di dollari. Nel caso in cui il CEO di Tesla dovesse raggiungere tutti i suoi obiettivi nei prossimi anni, otterrebbe più di 423 milioni di azioni. A questo punto, il suo compenso totale si aggirerebbe sui 1.000 miliardi di dollari.

Musk, dunque, potrebbe diventare il primo triliardario della storia, distanziando tutti gli altri in quanto a patrimonio netto. Questa differenza di ricchezza fra gli uomini più ricchi al mondo e le persone comuni ha attirato, addirittura, l’attenzione del papa.
Leone XIV – nel corso di una recente intervista con CruxNow – ha espresso le seguenti considerazioni in merito alla vicenda: “Ho letto la notizia secondo cui Elon Musk diventerà il primo triliardario al mondo. Cosa significa e di cosa si tratta? Se è l’unica cosa che ha ancora valore, allora siamo nei guai…“.