Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Auto
  • Auto low cost più gettonate a meno di 20.000€: non trovi niente di meglio
  • Auto

Auto low cost più gettonate a meno di 20.000€: non trovi niente di meglio

Manfredi Falcetta Giugno 18, 2025
Dacia auto low cost

Le auto più economiche di tutte (Dacia Media Press) - www.PanoramaAuto.it

Non serve spendere un patrimonio. Ti porti a casa un’auto, usata o anche nuova, con due spicci. 

Il mercato automobilistico italiano continua a offrire diverse soluzioni valide per chi desidera acquistare un’auto nuova low cost con un budget inferiore ai 20.000 euro. In un contesto dove la domanda di veicoli economici e allo stesso tempo funzionali resta alta, le proposte spiccano soprattutto tra le city car e i modelli compatti, capaci di coniugare risparmio, affidabilità e tecnologie moderne.

Tra le auto più economiche e apprezzate sul mercato italiano emergono alcune city car che rappresentano un perfetto equilibrio tra prezzo e prestazioni. La Dacia Sandero, nella versione Streetway, si distingue per un rapporto qualità-prezzo estremamente vantaggioso, con un prezzo di partenza intorno ai 13.850 euro. Questo modello conquista per la sua semplicità, affidabilità e bassi costi di gestione, rendendola una delle scelte preferite per gli spostamenti urbani.

La Fiat Panda, vero e proprio simbolo della mobilità cittadina in Italia, propone diverse versioni ibride che rientrano comodamente nel budget indicato. La sua versatilità e il design iconico la rendono una candidata ideale per chi cerca un’auto pratica e moderna.

Altre proposte interessanti nel segmento includono la Citroen C3, che offre varie configurazioni di allestimento, alcune delle quali accessibili entro i 20.000 euro, e la Hyundai i10, apprezzata per la maneggevolezza e la dotazione tecnologica di serie, con prezzi di partenza intorno ai 18.100 euro. Infine, la Kia Picanto si conferma una city car compatta dalle dimensioni contenute, con un prezzo base di circa 14.250 euro, ideale per la guida in città e per chi cerca facilità di parcheggio.

Soluzioni più spaziose: SUV compatti e familiari

Per chi necessita di un veicolo con maggior spazio senza superare la soglia dei 20.000 euro, il mercato offre alcune proposte di SUV compatti e modelli familiari. Tra questi spicca la Dacia Duster, un SUV che combina robustezza e abitabilità, con prezzi a partire da circa 19.900 euro. La Duster si rivolge a chi desidera un’auto versatile, adatta sia all’uso urbano sia alle gite fuori porta, mantenendo costi contenuti.

Un’alternativa nel segmento delle city car più spaziose è la Renault Clio, che con un prezzo base vicino ai 19.000 euro offre un design moderno, buone dotazioni tecnologiche e un abitacolo confortevole.

Auto meno costosa
La C3, ottima opzione se non hai un enorme budget (Stellantis Media) – www.PanoramaAuto.it

Con un budget di 20.000 euro, l’acquisto di un’auto usata rappresenta una valida alternativa per chi vuole puntare a modelli di categoria superiore o a SUV più grandi. Sul mercato dell’usato, è possibile trovare vetture come la Opel Crossland, la Mokka X, la Peugeot 2008 o la Citroën C3 Aircross con chilometraggio contenuto e dotazioni complete. Questi veicoli permettono di accedere a segmenti più elevati senza superare il limite di spesa, pur mantenendo un buon livello di affidabilità e comfort.

In definitiva, il panorama delle auto low cost sotto i 20.000 euro in Italia offre un ventaglio ampio e variegato, capace di soddisfare esigenze diverse, dal pendolare urbano al piccolo nucleo familiare, senza rinunciare a qualità e funzionalità.

Continue Reading

Previous: Oltre 10.000 preordini in meno di un’ora: è boom per questa auto elettrica
Next: Audi, la Q3 ringiovanisce: più tecnologia, tante motorizzazioni e prezzo competitivo

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001