Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Novità
  • Azienda sforna un’auto al minuto: gli operai di tutto il mondo tremano
  • Novità

Azienda sforna un’auto al minuto: gli operai di tutto il mondo tremano

Christian Camberini Agosto 4, 2025
Fabbrica auto record

Un'auto al minuto, da record (www.panorama-auto.it)

Questo impianto rappresenta un modello di riferimento globale per l’industria automotive, grazie all’adozione di tecnologie d’avanguardia.

Nel cuore dell’innovazione automobilistica cinese, la nuova fabbrica di Avatr Technology sta riscrivendo le regole della produzione di veicoli elettrici, con un ritmo produttivo impressionante: un’auto al minuto. Questo impianto rappresenta un modello di riferimento globale per l’industria automotive, grazie all’adozione di tecnologie d’avanguardia come l’intelligenza artificiale, le reti 5G e una digitalizzazione integrale dei processi.

Una produzione rivoluzionaria e flessibile

La fabbrica di Avatr si distingue per la capacità di realizzare un veicolo completo ogni 60 secondi, un risultato che nessun altro stabilimento al mondo ha ancora raggiunto su scala simile. Non solo velocità, ma anche una straordinaria flessibilità: il cliente può scegliere tra 1.280 configurazioni personalizzate per ogni modello, un’offerta che permette di adattarsi in tempo reale alle richieste di un mercato in continua mutazione.

Fabbrica auto record
Un’azienda da record a livello di produzione (www.panorama-auto.it)

L’intero processo produttivo è gestito tramite un sistema digitale avanzato, che si avvale di 369 sistemi di controllo e di 26 varchi dedicati alla qualità. Questi strumenti garantiscono un monitoraggio costante di ogni fase, dall’ordine fino alla consegna, assicurando standard qualitativi elevati e la possibilità di intervenire tempestivamente per correggere eventuali anomalie. La piena integrazione di intelligenza artificiale e 5G consente inoltre di ottimizzare la catena di montaggio, riducendo sprechi e aumentando l’efficienza complessiva.

Il successo di Avatr Technology è il frutto di partnership industriali di rilievo. In primis, la collaborazione con Huawei, che va oltre la semplice fornitura di infrastrutture digitali e si traduce nello sviluppo congiunto di un nuovo SUV di fascia alta, destinato a inaugurare una famiglia di 17 modelli innovativi da lanciare sul mercato nei prossimi anni. Grazie a questa sinergia, Avatr integra soluzioni tecnologiche di ultima generazione, tra cui sistemi di connettività avanzata e software di guida intelligente.

Parallelamente, la partnership con Changan Automobile assicura un apporto tecnico di eccellenza, valorizzando il know-how ingegneristico e la capacità produttiva. Questa cooperazione consente di consolidare la posizione di Avatr come protagonista nell’ambito dell’innovazione automotive, combinando tecnologia e qualità produttiva.

Gli obiettivi commerciali dell’azienda sono ambiziosi: puntano a raggiungere 800.000 veicoli venduti a livello globale all’anno, una crescita impressionante se si considera che nel 2023 le consegne si sono fermate a 73.000 unità. I primi sei mesi del 2025 confermano una traiettoria positiva con 60.000 vetture già vendute, a testimonianza di una domanda in forte aumento e di una strategia commerciale efficace.

Il fenomeno delle auto elettriche cinesi sta attirando l’attenzione mondiale. Aziende come NVIDIA hanno definito l’innovazione tecnologica in corso come “la cosa più incredibile al mondo” nel settore automotive, sottolineando il ruolo di primo piano della Cina nella trasformazione del mercato. La combinazione di fabbriche intelligenti, automazione spinta e personalizzazione di massa pone Paesi come la Cina e player come Avatr all’avanguardia, lanciando una sfida diretta ai tradizionali produttori occidentali.

Continue Reading

Previous: Le auto stanno sparendo dalle strade: scatta l’allarme, è spaventoso
Next: Porsche ha già prodotto il milionesimo modello di quest’auto: è record

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001