
Lavaggio auto fai da te - www.panorama-auto.it
Ci sono alcuni trucchetti per lavare in modo pratico e veloce la propria auto, senza doversi recare all’autolavaggio. Tutti i dettagli in merito.
Portare l’auto a lavare ogni settimana oppure ogni mese – a seconda delle esigenze, delle condizioni della vettura e del tempo a disposizione – avrà sicuramente un importante impatto sull’economia del singolo automobilista. In Italia, infatti, il costo medio per un lavaggio completo dell’auto – sia delle parti esterne che di quelle interne – è superiore ai 30 euro. Per un lavaggio maggiormente approfondito e specifico, poi, il costo potrebbe ulteriormente lievitare.
Ecco, dunque, che potrebbe essere il caso di iniziare a lavare personalmente la propria auto. Serviranno, come ovvio che sia, i giusti prodotti e lo spazio a disposizione per poter mettere in atto questa mossa. Nelle prossime righe indicheremo alcuni piccoli consigli per poter igienizzare al meglio la propria auto in modo semplice, pratico e veloce.
Prima di procedere al lavaggio, sarà il caso di svuotare l’auto, togliendo tutti gli oggetti presenti sia all’interno che nel bagagliaio e rimuovendo i tappetini. Per la pulizia del cruscotto, dei sedili e del volante sarà il caso, poi, di adoperare uno shampoo per auto e un panno in microfibra bagnato leggermente con questo prodotto. Per aspirare lo sporco dai tappetini, sarebbe il caso di utilizzare un’idropulitrice o un prodotto in grado di aspirare polvere, detriti e sporco.
Lavaggio auto fai da te: tutti i consigli per avere la macchina pulita in soli 10 minuti
Un consiglio importante da dare, poi, è quello di procedere alla pulizia dell’auto in uno spazio possibilmente all’ombra. L’effetto del sole, infatti, farà asciugare prima l’auto, con il rischio che possano palesarsi aloni non proprio gradevoli dal punto di vista estetico.

Per quanto concerne gli esterni dell’auto, con un prodotto specifico – acquistabile su Amazon o presso qualsiasi negozio specializzato – dovrai insaponare l’auto procedendo sempre dall’alto verso il basso. Il consiglio che possiamo dare è quello di procedere per zone limitate dell’auto, insaponare e poco dopo risciacquare il tutto con l’acqua, in modo tale da non rischiare che lo shampoo possa seccarsi.
Il passaggio con un panno in microfibra per asciugare la carrozzeria bagnata è fondamentale per donare lucidità a tutta la vettura. Per quanto concerne il lavaggio dei vetri, poi, il nostro consiglio è quello di utilizzare un prodotto specifico antirepellente e di asciugare in seguito il tutto, evitando di lasciare aloni. Il lavaggio dei vetri andrà evitato sotto il sole cocente.