
Arriva la nuova familiare elettrica! - www.PanoramaAuto.it
Arriva la vettura BYD che riporterà in auge le familiari. La costruiscono come si faceva una volta ma con una differenza radicale.
Il settore delle automobili familiari o station wagon o ancora giardinette come si chiamavano un tempo in Italia è in netta crisi. Pochi marchi sono disposti a scommettere su una categoria di vetture che negli ultimi anni, complice l’esplosione dei SUV, ha visto calare notevolmente le vendite in favore di questi ultimi veicoli molto più versatili. Eppure, qualche marchio ci crede ancora.
Ci sono principalmente due modi per rilanciare questo settore di mercato: uno passa attraverso modelli sportivi ed eccitanti, come ad esempio le famose Audi RS che sono sempre tra le vetture più vendute in questo campo. L’altro comprensibilmente passa attraverso la sostenibilità. La casa cinese BYD, forte del record di vendite ottenuto quest’anno tra l’altro, ha scelto la seconda con un modello mozzafiato.
BYD ha recentemente annunciato l’uscita della variante touring della Seal, una delle prime automobili ad approdare in Europa nonché pilastro fondamentale del successo dell’azienda nel vecchio continente. L’automobile si chiamerà BYD SEAL 6-i ed unisce molti elementi delle familiari del passato con tecnologia e propulsori del tutto moderni. Una combinazione vincente.
BYD sta preparando l’asso nella manica!
Lunga 4,8 metri, la SEAL 6-i non ha nulla da invidiare ad un SUV di media categoria per quanto riguarda lo spazio a bordo. Ha cinque porte, può ospitare cinque adulti o una famiglia senza nessun problema e nel massimo comfort – arricchito da due monitor di infotainment da 13 e 16 pollici per guidatore e passeggeri sui sedili posteriori – ed è in grado di sopportare lunghi viaggi anche a pieno carico con il suo vano bagagli da ben 500 litri di capienza massima, che risulta triplicato abbattendo i sedili posteriori.

L’auto è riconoscibile per la sua estetica ispirata all’oceano, tratto distintivo del brand cinese, tra fari con cristalli luminosi ed una linea filante ed aerodinamica. Altro punto di forza? Il motore Dual Mode che unisce un propulsore elettrico attivo per la maggior parte del tempo ad uno termico in grado di fornire la spinta nelle fasi critiche di accelerazione e viaggio. Il propulsore a benzina è un 1.5 litri da 72 kilowatt mentre i due motori elettrici erogano 145 kilowatt di potenza. Tutto questo, si traduce in consumi record – 1,5 litri per fare 100 chilometri – ed un’autonomia assurda di ben 1.500 chilometri con un pieno.
Insomma, l’auto perfetta per chi viaggia tanto con una nutrita compagnia. Ma arriviamo ai prezzi: La qualità si paga e infatti, l’auto ha un costo base di 40.500 € anche se, approfittando degli eco incentivi, si potrebbe arrivare a far calare il prezzo a 29.900 € con la giusta combinazione di ISEE basso, rottamazione di un veicolo inquinante e offerte del marchio. Un duro colpo insomma alle familiari europee, già in crisi nera ed un altro ottimo progetto per BYD che si conferma un nome da non sottovalutare nel panorama automobilistico mondiale.