
Ferrari all'asta (www.panorama-auto.it)
Durante la prestigiosa Monterey Car Week, un evento di rilievo nel panorama automobilistico mondiale, è stata battuta all’asta una Ferrari.
Durante la prestigiosa Monterey Car Week, un evento di rilievo nel panorama automobilistico mondiale, è stata battuta all’asta una Ferrari Daytona SP3 “599 + 1” che ha stabilito un nuovo record di mercato. L’esemplare unico, aggiuntivo rispetto alla produzione originaria limitata a 599 unità, è stato venduto per la cifra eccezionale di 26 milioni di dollari, diventando così la Ferrari di nuova produzione più costosa mai venduta all’asta.
Un esemplare esclusivo e unico nel suo genere
La Ferrari Daytona SP3 “599 + 1” si distingue per una personalizzazione senza precedenti, frutto del programma Tailor Made di Ferrari, che consente ai clienti di creare vetture su misura con dettagli unici. Questo modello presenta una livrea innovativa, metà in fibra di carbonio a vista e metà in Giallo Modena, con il logo Ferrari apposto per la prima volta direttamente sulla carrozzeria, un dettaglio che esalta ulteriormente l’identità del marchio di Maranello.

Elementi aerodinamici in nero lucido come lo splitter anteriore, le minigonne e il diffusore posteriore completano il design esterno, conferendo un aspetto aggressivo e raffinato. Gli interni, concepiti con un occhio alla sostenibilità, sono rivestiti in Q-Cycle, un tessuto ecologico ricavato da pneumatici riciclati. Questo materiale innovativo è arricchito da cinture di sicurezza gialle e ricami del celebre Cavallino Rampante, simbolo indiscusso della Casa di Maranello.
Dal punto di vista tecnico, la Daytona SP3 “599 + 1” mantiene inalterato il suo powertrain di riferimento: un motore V12 aspirato da 6.5 litri che sviluppa 840 cavalli di potenza. Questa configurazione permette all’auto di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,85 secondi e di raggiungere una velocità massima superiore ai 340 km/h, caratteristiche che la collocano ai vertici della categoria delle supercar a motore aspirato.
La vendita record di questo esemplare non rappresenta solo un fatto di mercato, ma ha anche una valenza benefica. Infatti, l’intero ricavato dell’asta è stato devoluto alla Fondazione Ferrari, un organismo che opera negli Stati Uniti e che sostiene numerose iniziative umanitarie. La collaborazione con varie organizzazioni di beneficenza sottolinea l’impegno del marchio nella responsabilità sociale, un valore sempre più centrale nel mondo dell’automobilismo di eccellenza.
La Ferrari Daytona SP3, parte della serie Icona, è stata accolta con entusiasmo dagli appassionati e dagli esperti per la sua capacità di fondere design classico e tecnologie moderne. La disponibilità di un esemplare “599 + 1”, aggiunto in via eccezionale alla tiratura originale, ha alimentato l’interesse verso questo modello esclusivo.
Il programma Tailor Made di Ferrari continua a crescere in popolarità, offrendo ai clienti la possibilità di personalizzare ogni aspetto della loro vettura, dalla scelta dei materiali fino ai dettagli estetici più minuti. Questo livello di personalizzazione contribuisce non solo a valorizzare il prodotto, ma anche a creare una relazione più profonda tra il cliente e il brand.