
Ford, quali problemi attanagliano il motore (www.panorama-auto.it - X Motorpasion)
Ford, alcuni problemi con un motore difettoso in particolare, ecco qual è e su quali auto nello specifico viene montato.
La Ford è un’azienda davvero straordinaria, che ha realizzato alcuni dei modelli più innovativi e apprezzati in assoluto nel corso della sua lunga storia. Il costruttore statunitense, che è ancora oggi uno dei più popolari e intraprendenti, grazie a tutti i suoi successi è molto raro che faccia errori o che venga coinvolto in situazioni negative.
A quanto pare, però, anche a un brand così importante può capitare, e infatti è ciò che è accaduto con un propulsore in particolare. In questo articolo cercheremo di capire di quale specifica si tratta e su quali automobili è montata, anche perché se dà problemi è giusto che chi utilizza una certa macchina sappia di cosa si tratta e cosa fare per migliorare la situazione.
Con le noie tecniche al motore è meglio non scherzare, dato che non solo possono rovinarti l’auto ma anche perché le riparazioni sono poi davvero costose.
Ford, problemi al motore: quali sono
Il motore di cui vi stiamo parlando è l’EcoBoost 1.0, che è paradossalmente uno dei più grandi successi targato Ford. Compatto e con soli tre cilindri, gode di consumi ed emissioni contenuti. Tuttavia, a quanto pare ha alcune criticità che si fanno sentire riguardo a questo particolare propulsore:
CINGHIA DI DISTRIBUZIONE
In alcuni casi ha mostrato segni di degrado a causa della contaminazione dell’olio motore da parte di particelle della cinghia o per l’uso di lubrificanti non conformi alle specifiche Ford. Può portare alla rottura della cinghia o all’ostruzione del pescante della pompa dell’olio a causa dei detriti della cinghia. Dalla lubrificazione insufficiente o assente si può arrivare presto a danni molto gravi al motore fino alla rottura definitiva.
SURRISCALDAMENO E PROBLEMI AL SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO
Le cause possono essere diverse; perdite dal circuito di raffreddamento, malfunzionamenti del termostato o anche problemi alla guarnizione della testata. Le elevate temperature dei gas di scarico possono mettere sotto stree i componenti del sistema di raffreddamento.

USURA PREMATURA E ROTTURE DELLA TURBINA
Sono meno frequenti rispetto ad altri problemi trovati sul motore Ford, tuttavia sono avvenuti malfunzionamenti o rotture premature del turbocompressore.
POMPA DELL’OLIO
Pure la cinghia dedicata alla pompa dell’olio o il suo tenditore possono presentare problemi, compromettendo la pressione dell’olio nel motore.
UNA SOLUZIONE
Esiste una soluzione per risolvere tali problematiche; parliamo di kit aftermarket che si trovano in commercio e consentono di sostituire la cinghia con una catena. I prezzi possono variare e raggiungere più di 400 euro, e in aggiunta va considerato il costo dell’operazione svolta da un meccanico professionista, ma è un buon sistema per evitare guai e spese maggiori in futuro.
Su quali Ford è montato il motore EcoBoost 1.0
Le auto su cui è montato il motore EcoBoost 1.0 sono le seguenti:
- Ford Fiesta;
- Ford Focus;
- Ford Puma;
- Ford Ecosport.
Ford Fiesta: prodotta a partire dal 2017, tutti i motori inizialmente usati hanno la cinghia a bagno d’olio, mentre a partire dal 2019 viene montata solo sui motori da 100 CV con codice SFJN e SFJP.
Ford Focus: quelle prodotte prima del 2017 hanno tutte il propulsore con distribuzione a cinghia, ma già dal 2018 i motori sono tutti a catena. L’unica eccezione è il mtoore B3DA da 100 CV che ha ancora la cinghia di distribuzione a bagno d’olio.
Ford Puma: in commercio dal 2020, monta gli stessi motori della Fiesta, utilizzando però solamente unità con la distribuzione a catena.
Ford Ecosport: quest’auto è stata prodotta dal 2017 al 2024, e tutti i motori disponibili sul modello in questione hanno la cinghia di distribuzione a bagno d’olio, senza aver ricevuto aggiornamenti con la catena.