
Ford, addio a un pezzo di storia (www.panorama-auto.it)
La decisione di Ford ha lasciato tutti quanti a bocca aperta, perché ha deciso di cambiare veramente tutto quanto.
Ford è un marchio veramente storico oltre che iconico. Sono poche le aziende che possono vantare il passato e il blasone dell’azienda statunitense, che nel corso del tempo ha veramente costruito moltissimi modelli iconici e apprezzati dalla massa, oltre che a vetture spettacolari e dal design indimenticabile.
Una buona fetta di quella storia, però, sta per sparire. Non stiamo facendo riferimento alle auto storiche e al passato dell’azienda, state tranquilli. Quello verrò ricordato a dovere per anni e anni, non può essere semplicemente archiviato. Tuttavia, nonostante questo, quasi un secolo di storia del marchio americano sta per sparire veramente.
Quello che ha deciso di portare avanti Ford, è un enorme cambiamento, e arriva dopo 70 anni. Scopriamo nelle prossime righe di cosa si tratta nello specifico, visto e considerato che è una svolta epocale, se vogliamo.
Ford, addio a quasi un secolo di storia: così è stato deciso
Ford ha deciso di portare avanti un cambiamento che in un certo senso appare inaspettato, ma a questo punto forse necessario. Il riferimento va all’abbandono dell’azienda al suo storico quartier generale per trasferirsi in un impianto più moderno e adatto ai tempi attualmente correnti. Addio, quindi, alla mitica Henry Ford II World Center. La struttura, inaugurata nel 1956 a Dearborn in Michigan, sarà demolita per permettere l’inizio della nuova costruzione.

Il nuovo progetto, a dire il vero, è già stato ideato nel 2020, mentre l’inaugurazione è prevista per la fine del 2025. Un po’ troppo presto, non trovate? Beh, effettivamente sì, ma dopotutto verrà mostrata solo una parte della nuova sede. L’intera struttura non sarà infatti completata prima del 2027. Anche definita Casa di vetro o Glass House, pure quest’ultima resterà in piedi fino al 2027, momento nel quale cominceranno i lavori di demolizione. Insomma, la decisione appare davvero come definitiva. Comunque, parlando di questo nuovo impianto, dovrebbe estendersi per oltre 195.000 metri quadrati. Includerà:
- Sei studi di design;
- Una food hall;
- Aree wellness;
- Spazi riservati alle dipendenti madri;
- Zone relax;
- Aree comuni interne ed esterne;
- Oltre 300 sale riunioni.
Impressionante, no? In tutto, i dipendenti che agiranno al suo interno saranno ben 4.000. Ford, oltre a realizzare una struttura nuova, si prende anche la briga di creare un’azienda che dà principalmente spazio al benessere di chi ci lavora al suo interno. Già delle persone sarebbero operative all’interno della nuova sede, ovvero poche centinaia. Entro la fine dei lavori, però, dovrebbero aumentare a dismisura.