
Tecnologia di cambio colore digitale e personalizzazione esterna(www.panorama-auto.it)
Al Consumer Electronics Show (CES) 2023 di Las Vegas, BMW ha presentato la BMW i Vision Dee, un concept rivoluzionario.
Questa berlina di medie dimensioni, dal linguaggio estetico essenziale e futuristico, è la prima auto al mondo capace di cambiare colore digitalmente grazie a una pellicola innovativa di carta elettronica a colori. La presentazione anticipa le linee guida della nuova generazione di veicoli BMW, che debutterà a partire dal 2025 con la Neue Klasse, e offre una visione concreta di come l’auto del futuro potrà integrarsi profondamente con la vita digitale dei suoi utenti.
La caratteristica più distintiva della BMW i Vision Dee è senza dubbio la sua carrozzeria in grado di mutare colore in tempo reale. Dopo il debutto nel 2022 della BMW iX Flow con tecnologia E Ink in bianco e nero, BMW ha perfezionato questa innovazione introducendo una versione a colori. La i Vision Dee utilizza una pellicola di carta elettronica sviluppata in collaborazione con il partner E Ink, applicata su tutta la superficie esterna del veicolo, suddivisa in 240 segmenti controllati individualmente.
Questa suddivisione permette di visualizzare fino a 32 colori differenti, creando motivi e pattern personalizzabili che possono essere modificati in pochi secondi. Il processo di taglio laser e il controllo elettronico sono stati progettati per adattarsi perfettamente alle superfici curve dell’auto, offrendo una personalizzazione senza precedenti nel mondo automotive. Il sistema permette non solo di cambiare tonalità, ma anche di creare animazioni e scenari visivi che trasformano il veicolo in un vero e proprio display dinamico e interattivo.
Interazione digitale avanzata e design essenziale
L’innovazione non si limita all’esterno: la BMW i Vision Dee integra un avanzatissimo Head-Up Display (HUD) che si estende su tutta la larghezza del parabrezza, trasformandolo in un ampio schermo digitale che si attiva solo quando necessario. Questo sistema proietta informazioni di guida, contenuti multimediali e persino elementi di realtà aumentata, garantendo una nuova dimensione di interazione tra conducente e veicolo.
Il cuore dell’esperienza digitale è il BMW Mixed Reality Slider, un controllo che consente al guidatore di regolare in cinque livelli la quantità di contenuti visualizzati sull’HUD. Si passa da una modalità analogica essenziale, fino a immergersi completamente in mondi virtuali, con la possibilità di oscurare progressivamente i finestrini per sfumare il confine tra realtà fisica e digitale. Questa integrazione multisensoriale avviene senza la necessità di indossare dispositivi esterni, offrendo un’esperienza immersiva e innovativa.
All’esterno, il linguaggio di design richiama la tradizione BMW con elementi iconici come la griglia a doppio rene, i fari circolari e il gomito di Hofmeister, reinterpretati in chiave digitale con icone e superfici uniformi che possono esprimere “emozioni” attraverso luci e animazioni. Il veicolo è infatti capace di comunicare con le persone tramite espressioni visive e sonore, diventando un vero e proprio compagno digitale nella vita quotidiana. L’auto può perfino proiettare l’avatar del guidatore sul finestrino laterale, personalizzando lo scenario di benvenuto.

La BMW i Vision Dee rappresenta un passo cruciale verso la Neue Klasse, la nuova generazione di modelli BMW attesa per il 2025. Questa linea introdurrà in produzione l’Head-Up Display esteso e molte delle tecnologie digitali avanzate viste nel concept. Oliver Zipse, Presidente del Consiglio di Amministrazione di BMW AG, ha sottolineato come la fusione tra hardware e software consenta alla vettura di diventare un compagno intelligente, integrando l’esperienza virtuale con il piacere di guida reale.
Frank Weber, membro del Consiglio di Amministrazione responsabile dello sviluppo, ha evidenziato come l’integrazione profonda dei mondi digitali e fisici rappresenti la chiave per dominare il futuro dell’industria automobilistica. La digitalizzazione, infatti, non si limita al controllo vocale o ai sistemi di assistenza alla guida, ma evolve verso una vera e propria interazione emotiva e multisensoriale tra auto e conducente.
Il design interno della i Vision Dee riflette questa filosofia di semplicità e funzionalità digitale: materiali essenziali, comandi minimali e un volante dalle razze verticali che si attivano al tocco, permettendo di controllare le informazioni proiettate senza distogliere lo sguardo dalla strada. Questa attenzione alla sicurezza e all’esperienza utente anticipa le caratteristiche distintive della nuova generazione di BMW.