
Molti veicoli rischiano di sparire dalle strade (www.panorama-auto.it)
Quello che sta accadendo ultimamente sulle strade riguarda molti veicoli ed è a dir poco preoccupante: tutti i dettagli.
Ormai, specialmente in pieno ventunesimo secolo, siamo talmente abituati ai mezzi di trasporto che non ci pensiamo neanche a una possiible sparizione di auto, camper, motociclette, scooter, camion, microcar, tir e così via.
Si tratta di qualcosa che non ci passa neanche lontanamente dall’anticamera del cervello. La nostra scoietà è veramente abituata a vedere mezzi di trasporto di tutti i tipi, e ad osservarne sempre di più. Proprio per questo, la sola eventualità di vedere una drastica riduzione sul mercato lascia chiunque senza parole.
Ragion per cui, abbiamo deciso di parlarvi di quello che sta accadendo nelle ultime ore. Molti modelli stanno effettivamente sparendo da alcune strade, il che è incredibile. In ogni caso, non è una situazione estranea alla logica, quindi cerchiamo di capire cosa effettivamente sta accadendo (o sembra accadere).
Molte auto potrebbero sparire: scopriamo perché
Molti veicoli rischiano di sparire in Polonia, purtroppo, e il motivo è correlato al termine della sostituzione dei tachigrafi sui camion che operano a livello internazionale. La scadenza è prevista per il 18 agosto 2025, quindi non manca moltissimo in questo senso. Molte aziende non hanno ancora agito, e quindi rischiano tantissimo. Questo perché il mancato aggiornamento ai dispositivi di seconda generazione, chiamati G2V2, potrebbe comportare costi elevati per le stesse società.

Uno studio condotto stabilirebbe addirittura che il 25% delle compagnie di trasporto non ha aggiornato i propri tachigrafi. Dato che il tempo stringe e i marchi sono veramente tanti, è chiaro che l’allerta aumenta a dir poco. La questione non è assolutamente di poco conto, perché tutti i camion che effettuano trasporti internazionali dovranno essere dotati del nuovo tachigrafo. Questo semplicemente perché la Commissione Europea non prevede alcun periodo di transizione, quindi se qualche marchio è in ritardo rischia seriamente di incorrere in non poche sanzioni.
E non è assolutamente tutto; la conseguenza più significativa, infatti, non sono possibili multe ma bensì la perdita della capacità di evadere gli ordini, senza contare le potenziali conseguenze finanziarie. Guidare con un tachigrafo obsoleto può comportare una multa di decine di miglaia di euro in molti Paesi dell’Unione Europea. Fondamentale, quindi, adeguarsi a certe norme il prima possibile, per non incorrere in conseguenze ben più gravi di un semplice cambio di tachigrafo.
Secondo Puls Biznesu, Inelo ha condotto uno studio che ha rilevato che il 25% delle compagnie di trasporto non ha aggiornato i propri tachigrafi. Certo, si tratta di un gruppo di aziende numeroso e il tempo stringe.