
Quest'auto è bandita: ecco perché (www.panorama-auto.it)
Quest’auto è stata vietata dalla circolazione, e quel che sorprende è la motivazione che ha portato a tale scelta.
Ci sono automobili vietate dalla circolazione per i più disparati motivi. Alcune auto, talvolta, nel corso del passato sono state vietate per la loro eccessiva pericolosità; questo riguarda anche le vetture preparate per le corse automobilistiche, che di fatto non possono prendere parte alle strade normali, essendoci il rischio che potrebbero causare un incidente drammatico, coinvolgendo non solo un automobilista ma anche molti altri utenti della strada.
Ci sono altre ragioni, però, che possono portare a scelte di questo tipo. Noi abbiamo deciso di parlarvi di una vettura che non può circolare per un motivo davvero assurdo. Ma di che vettura si tratta nello specifico e perché, fondamentalmente, è vietato per questo veicolo circolare? Nelle prossime righe approfondiremo al meglio tale questione.
Quest’auto è stata vietata dalla circolazione: modello e motivazioni
L’automobile di cui vi stiamo parlando è la Chevrolet Bel Air del 1957, un’auto che è stata bandita non dalla circolazione normale bensì da diverse esposizioni; il motivo è legato al fatto che questo modello modificato da un artista texano ha vinto davvero tante competizioni. L’auto, appartenente a Bobby Garza, gode di una carrozzeria assai stravagante. Con pitture elaborate nel dettaglio e murales raffiguranti i figli di Garza, è riuscito a vincere davvero tanti concorsi.

La livrea rifinita in blu presenta un design unico al mondo, con tanto di bianco, blu e viola a incorporare una lucentezza scintillante nell’estetica della macchina. Per quanto riguarda la parte posteriore dlela vettura, troviamo dettagli che assumano una conformazione davvero speciale, visto e considerato che come dicevamo i murales raffigurano i figli di Garza, e decorano le pinne posteriori della Chevrolet e la copertura della ruota di scorta sul retro. Gli ornamenti persistono fino al bagagliaio, mettendo in risalto la copertura della ruota di scorta. Gli interni dlela vettura sono rivestiti in pelle bianca, mentre i dettagli sui sedili sono blu (uguale sul cruscotto).
Perfino la leva del cambio gode di una personalizzazione unica, grazie agli elementi cromati decorati. L’iper personalizzata vettura statunitense prevede anche un cruscotto digitale e un sistema di infotainment migliorati. Sempre nell’abitacolo si può trovare un murales dei figli di Garza, appena sopra la console centrale, così come sullo schienale dei sedili anteriori. Come avrete capito, stiamo descrivendo un esemplare senza dubbio unico, che ha vinto il premio Lowrider of the Year per tre volte nel 2018, 2019 e 2021.