Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Lifestyle
  • Qui il tempo si è fermato: è il borgo abruzzese dove puoi dormire come fossi nel Medioevo
  • Lifestyle

Qui il tempo si è fermato: è il borgo abruzzese dove puoi dormire come fossi nel Medioevo

Christian Camberini Settembre 25, 2025
Borgo abruzzo cosa vedere e fare

Un borgo spettacolare (www.panorama-auto.it)

In Abruzzo, nel suggestivo scenario protetto del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, si trova un borgo sospeso nel tempo.

Nel cuore dell’Abruzzo, immerso nel suggestivo scenario protetto del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, si trova un borgo che sembra sospeso nel tempo: Santo Stefano di Sessanio. Questo piccolo centro medievale ha saputo conservare intatto il suo fascino antico, regalando a chi lo visita un’esperienza unica, quasi onirica, fatta di pietre, vicoli stretti e atmosfere d’altri tempi. Grazie a un innovativo modello di ospitalità, è possibile dormire in dimore che conservano intatte le caratteristiche originarie, vivendo così un soggiorno che ricorda il Medioevo.

Santo Stefano di Sessanio, un borgo medievale vivo e autentico

A pochi chilometri da L’Aquila, nel cuore dell’Appennino abruzzese, si trova uno dei borghi più affascinanti d’Italia. Santo Stefano di Sessanio non è soltanto un museo a cielo aperto, ma un paese dove la vita continua a scorrere, armonizzandosi con la storia e la natura circostante. Qui le case in pietra si affacciano su piazzette silenziose, mentre l’aria fresca di montagna accompagna ogni passo.

Borgo abruzzo cosa vedere e fare
Cosa vedere e fare in questo borgo in Abruzzo (www.panorama-auto.it)

La peculiarità del borgo risiede nel suo modello di albergo diffuso, una formula che ha riscosso successo a livello nazionale e internazionale. Le antiche abitazioni sono state restaurate mantenendo intatti gli elementi storici come travi a vista, camini funzionanti e mobili d’epoca. Queste dimore, trasformate in camere e suite, sono distribuite lungo le vie del paese, permettendo ai visitatori di immergersi completamente nell’atmosfera medievale, condividendo lo stesso ambiente quotidiano dei suoi abitanti originari.

Durante un fine settimana nel borgo, ci sono luoghi imprescindibili da vedere per coglierne appieno la magia. La Porta di Santa Maria, uno degli ingressi storici più suggestivi, è il punto ideale per iniziare la scoperta. Da qui si snodano vicoli lastricati che conducono a piccole piazze e botteghe artigiane, dove è possibile ammirare e acquistare prodotti tipici come tessuti in lana, ceramiche e specialità locali.

Non lontano dal centro, la Chiesa della Madonna della Pietà offre scorci unici e un’atmosfera raccolta, perfetta per chi cerca momenti di quiete. Da diversi punti del borgo, inoltre, si gode di un panorama mozzafiato sul Gran Sasso, che muta i suoi colori con il susseguirsi delle ore del giorno, regalando spettacoli naturali di straordinaria bellezza.

Gli amanti della natura trovano a Santo Stefano di Sessanio un eccellente punto di partenza per escursioni verso Campo Imperatore, noto come “Il Piccolo Tibet” per i suoi vasti altopiani e paesaggi mozzafiato. Nei mesi estivi, i sentieri ben segnalati sono ideali per trekking, ciclismo o semplici passeggiate immerse nei prati fioriti e nell’aria pulita di montagna.

Continue Reading

Previous: Bacino d’acqua vicino Roma, è più bello di Maldive e Caraibi: vai prima che calino le temperature
Next: Google Maps, il debutto con il nuovo aggiornamento: è una funzione pazzesca

Articoli recenti

  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • NCAP, il test svela le auto più sicure del 2025: con loro non rischi niente
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001