Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Novità
  • Richiamo da parte di Renault: problemi con ABS e frenata automatica d’emergenza
  • Novità

Richiamo da parte di Renault: problemi con ABS e frenata automatica d’emergenza

Christian Camberini Giugno 14, 2025
Richiamo sicurezza Renault

Richiamo sicurezza Renault (www.panorama-auto.it)

Renault ha effettuato un richiamo davvero molto importante, e che riguarda ABS e frenata automatica d’emergenza.

Renault è una delle aziende più rilevanti e importanti in assoluto all’interno del mercato automobilistico mondiale. Ancora oggi, dopo una storia ricca di successi e soddisfazioni in ambito commerciale e di sviluppo, il marchio francese in questione punta comunque a dimostrare al mondo intero di essere assolutamente in grado e perfettamente capace di fare ancora la differenza. Proprio per questo, vuole convincere sempre più clienti a passare dalla propria parte.

Comunque, trattandosi di un brand così rilevante e ambizioso, è normale che sia finito al centro dell’attenzione a causa dell’ultima notizia non propriamente positiva che riguarda Renault da vicino. Ci riferiamo a un richiamo a causa di problemi con ABS e frenata di emergenza: detto questo, cerchiamo di capire nel modo migliore possibile cos’è successo precisamente.

Richiamo Renault, c’entra la sicurezza: tutti i dettagli

Quando viene effettuato un richiamo per un’automobile, l’attenzione e la preoccupazione sono sempre massime. Si tratta di qualcosa di perfettamente normale, anche solo per il fatto che potrebbe essere coinvolta la sicurezza di chi guida, dei passeggeri e anche di molti altri utenti della strada. Questa volta, il richiamo Renault ha coinvolto l’Austral, famoso crossover della casa costruttrice europea. Sono 674 gli esemplari coinvolti, e a quanto pare il rischio è comunque rilevante; c’è la possibilità che non compaia alcun genere di avviso nel cruscotto, se risultano indisponibili le funzioni di controllo della frenata.

Richiamo sicurezza Renault
Richiamo di sicurezza Renault (www.panorama-auto.it)

In poche parole, il sistema antibloccaggio e la frenata automatica d’emergenza potrebbero non essere segnalati in caso di problemi. Gli automobilisti rischiano di non essere informati, e quindi si tratta di un difetto potenzialmente molto pericoloso dal punto di vista della sicurezza. Proprio per questo, nei centri autorizzati verranno riprogrammate le centraline. Non ci saranno costi aggiuntivi per questi interventi, che a quanto pare saranno assolutamente gratuiti.

Del resto, quando accadono cose del genere, non sono mai previsti pagamenti da fornire ai centri di riparazione autorizzati dalle case costruttrici. Vale anche per il difetto presentato da Renault nelle ultime ore, che di fatto non peserà su alcun proprietario dell’Austral. La speranza è che la riparazione avvenga nel minor tempo possibile, anche perché stiamo parlando di un vero e proprio richiamo di sicurezza. Già questo, di per sé, è più che sufficiente a desiderare di portare la propria auto a risolvere la problematica venuta fuori riguardante ABS e frenata automatica d’emergenza.

Continue Reading

Previous: Queste colonnine elettriche arriveranno anche in Europa: promessa di BYD
Next: La battaglia legale di BYD contro gli influencer: si finisce in tribunale

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001