Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Uncategorized
  • Spopola il veicolo che si guida senza casco e assicurazione: lo stanno acquistando tutti per andarci in giro
  • Uncategorized

Spopola il veicolo che si guida senza casco e assicurazione: lo stanno acquistando tutti per andarci in giro

Christian Camberini Dicembre 22, 2024
Mezzo di trasporto senza casco e assicurazione

Casco e assicurazione, in questo caso non servono (www.panorama-auto.it)

Sta spopolando il veicolo che si può guidare senza casco e assicurazione: lo stanno acquistando in tanti, di cosa si tratta.

Negli ultimi mesi, la città di Guangzhou in Cina ha visto un cambiamento inaspettato nella mobilità urbana. Un numero crescente di persone sta abbandonando i monopattini e le biciclette elettriche per optare per un mezzo di trasporto sorprendente.

Un veicolo che a quanto pare non richiede la necessità di munirsi di casco e assicurazione. per quanto possa sembrare assurdo, è tutto vero. Scopriamo allora di quale “veicolo” stiamo parlando.

Niente casco e assicurazione: questo veicolo può essere usato senza

Le autorità di Guangzhou hanno intensificato il controllo sui Veicoli di Mobilità Personale (VMP), introducendo restrizioni riguardanti la velocità, gli orari di circolazione e le ispezioni per garantire che i veicoli non siano stati modificati. Queste nuove regole hanno creato disagi tra gli utenti, costringendoli a scendere dai loro veicoli quando attraversano le strisce pedonali. Questa misura ha reso meno praticabile l’uso di monopattini e biciclette elettriche in una città già soggetta a traffico intenso.

Mezzo di trasporto senza casco e assicurazione
Le sedie a rotelle elettriche “spopolano” in Cina: i dettagli (www.panorama-auto.it)

In questo contesto, le sedie a rotelle elettriche sono diventate una scelta attraente. Questi mezzi non solo non sono soggetti alle stesse restrizioni, ma offrono anche un’esperienza di mobilità più comoda e accessibile. Come ha commentato un giovane studente intervistato: “La sedia a rotelle elettrica fa risparmiare fatica ed è flessibile, e puoi guidarla direttamente verso la tua destinazione senza dover cercare parcheggio.” Questo ha portato a un aumento delle vendite di sedie a rotelle elettriche del 60% nella prima metà del 2023, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Le aziende non specializzate nel settore delle attrezzature mediche, come Lenovo e Phoenix, hanno iniziato a produrre sedie a rotelle elettriche, diversificando così l’offerta sul mercato. Molti nuovi modelli si collocano in una fascia di prezzo accessibile, tra i 300 e i 350 euro, rendendoli ancora più allettanti per i consumatori.

Tuttavia, l’adozione di questo nuovo mezzo di trasporto ha sollevato preoccupazioni etiche e di sicurezza. È evidente che molte persone utilizzano le sedie a rotelle elettriche senza necessità di salute o disabilità. Questo comportamento ha portato a un’osservazione critica da parte delle autorità, che ora stanno valutando come affrontare questa situazione.

Sebbene le sedie a rotelle elettriche non siano considerate veicoli ai sensi della legge locale, il Dipartimento dei Trasporti di Guangzhou ha sottolineato che, in base alla normativa, questi mezzi devono essere registrati e le loro vendite potrebbero essere soggette a restrizioni. Le sedie a rotelle elettriche non sono progettate per affrontare il traffico intenso e non possiedono i sistemi di sicurezza necessari per operare in contesti ad alta velocità. Questo aumenta il rischio di incidenti sia per gli utenti delle sedie a rotelle che per gli altri utenti della strada.

Continue Reading

Previous: Ford sta richiamando più di 700.000 auto diesel in tutto il mondo. Quali modelli sono interessati dai problemi?
Next: Perché nel traffico scegliamo sempre la corsia più lenta? Per la scienza c’è una ragione precisa

Articoli recenti

  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • NCAP, il test svela le auto più sicure del 2025: con loro non rischi niente
  • Il SUV cinese è già nel Guinness dei Primati: prestazioni super e costo inferiore alla Panda
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001