
Tesla, la concorrenza è sempre più spietata - www.panorama-auto.it
Sta per arrivare una nuova auto che si pone l’obiettivo di imporsi sul mercato dell’elettrico e di porsi come alternativa a Tesla. Ecco tutti i dettagli a riguardo.
Uno storico marchio automobilistico – nonostante gli importanti cambiamenti negli ultimi anni a livello di proprietà – sta per tornare in scena con una vettura particolare. L’obiettivo sarà quello di fare concorrenza spietata a Tesla e agli altri marchi automobilistici principali in riferimento al mercato dell’elettrico.
L’azienda con a capo Elon Musk non se la sta passando troppo bene – per usare un eufemismo – di recente. Nei primi mesi del 2025, infatti, le vendite di Tesla in Europa sono diminuite del 27,9%, con diversi Paesi, come la Francia, che hanno fatto registrare dei veri e propri tracolli rispetto all’anno precedente. I motivi sono legati a un costo ancora elevato delle auto elettriche, alla comunicazione troppo sopra le righe di Elon Musk e a una fortissima concorrenza proveniente dal mercato cinese.
E lo storico brand di cui vogliamo dar cenno in questo testo ha a che fare proprio con il Paese asiatico. Ci riferiamo al marchio MG, acronimo di Morris Garages, e noto brand britannico fondato nel 1924. Da circa 18 anni ha scelto di legarsi al gruppo automobilistico cinese di Shanghai SAIC Motor. Nella sua gamma di veicoli per l’Europa sono presenti diverse auto elettriche. Il marchio sta facendo registrare buoni numeri sulle vendite, grazie al buon rapporto qualità prezzo e all’avanzata tecnologia delle proprie auto. E sta per arrivare un nuovo modello elettrico…
Tesla, aumenta la concorrenza sull’elettrico: la nuova auto che vuole ‘incendiare’ il mercato
L’auto che sta per arrivare sulla scena europea prende il nome di MG IM5. La speranza del marchio è che possa entrare a gamba tesa sul mercato delle GT elettriche, grazie a un prezzo inferiore alle attese, alle caratteristiche tecniche importanti e alla tecnologia di ottimo livello presente.

Le prime consegne della MG IM5 arriveranno nel Regno Unito entro la fine del 2025. Nel resto dell’Europa, invece, le consegne partiranno nel primo semestre del prossimo anno.
I due motori elettrici Uragano saranno in grado di sprigionare una potenza di 553 kW (742 CV) e 802 Nm. L’auto arriverà a 100 km/h di velocità in appena 3,2 secondi e potrà toccare la velocità massima di 268 km/h. Un altro punto di forza, poi, sarà legato all’autonomia. Nonostante l’elevata potenza, infatti, questa GT elettrica di lusso potrà superare i 700 km di autonomia con una sola carica. Inoltre, sfruttando la tecnologia 800 V, la ricarica dal 10% all’80% necessiterà di appena 17 minuti.
Si tratta di una vettura elettrica lussuosa, ma i prezzi saranno inferiori alle attese. A seconda delle varie versioni, il listino andrà da 45.000 euro fino a 56.000 circa di prezzo base.