Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Info utili
  • Vietato ascoltare queste canzoni di Natale in auto: lo studio mette i brividi
  • Info utili

Vietato ascoltare queste canzoni di Natale in auto: lo studio mette i brividi

Manfredi Falcetta Dicembre 19, 2024
Canzoni natale auto

La dura verità sulle canzoni in auto! - www.PanoramaAuto.it

Anche tu aspettavi solo il Natale per canticchiare le canzoni in auto? Lascia stare, meglio di no perché lo ha detto la scienza! 

Le canzoni di Natale sono una parte integrante dell’atmosfera di un momento dell’anno davvero magico per grandi e piccini e canticchiarle in auto nel traffico, magari con un CD di sottofondo che ce le ricorda e le luci di natale che ricoprono palazzi e strade come sfondo perfetto, è un momento bellissimo per qualsiasi automobilista. Qual è la vostra preferita?

Secondo la scienza non c’è niente di male a cantare in auto, dopo tutto, si tratta di un modo per combattere ansia e stress che ci logorano giorno dopo giorno e soprattutto per divertirci magari mentre attorno a noi è tutto bloccato dal traffico. Il fatto è che c’è una ragione per cui alcune canzoni sono più pericolose di altre. Peggio ancora, potrebbero finire per portarvi ad un incidente!

Ma che cosa hanno che non vanno le canzoni di Natale? Tutti le cantano, a casa o davanti al camino. Bene, evitate semplicemente di farlo in macchina visto che una ricerca pubblicata dalla stampa greca sostiene che non siano proprio i motivati adatti da sentire o tantomeno intonare mentre vi trovate alla guida. Le conseguenze, dice la scienza, potrebbero essere molto gravi!

I bpm sbagliati!

Una recente ricerca sulla musica cantata ed ascoltata in auto dai conducenti di auto ha concluso che le tracce con un certo numero di battito per minuto non sono indicate per la guida. Il numero di battiti in questione è 120 BPM, un ritmo a quanto pare molto presente anche nei motivati popolari più diffusi. E non a caso, anche in molte canzoni natalizie.

Canzone natale auto
Le sanzioni da non cantare mai in auto! www.PanoramaAuto.it

Una traccia che si aggira su questi BPM ad esempio è “All I want for Christmas” di Mariah Carrey, un classico itramontabile al punto che alcuni italiani fanno una singolare challenge sulla sfida di riuscire a non ascoltarla per tutto il periodo natalizio, sfida che è molto facile perdere. La traccia ne ha 150 mentre ad averne 120 precisi è ad esempio “Frosty the Snowman” di Ella Fitzgerald.

Questo numero di BPM sembra aumentare i battiti cardiaci dei conducenti in modo esponenziale e condurli in una sorta di stato di euforia in cui dimenticare le norme di guida è facile. Insomma, cantando le canzoni natalizie – e non solo – potreste letteralmente entrare in uno stato di agitazione eccessivo che potrebbe perfino portare ad un incidente. Scusa Babbo Natale: lo dice la scienza…

Continue Reading

Previous: A cosa servono i puntini neri sul parabrezza dell’auto? Non sono per “bellezza” ma hanno un ruolo preciso
Next: Aumenti carburante: il gasolio potrebbe arrivare a 5mila euro al litro, ecco dove

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001