
Condanna per tutti questi ex dirigenti Volkswagen: il motivo - www.panorama-auto.it
Alcuni ex dirigenti della Volkswagen sono finiti in carcere dopo essere stati condannati per alcuni episodi molto gravi. I fatti risalgono a parecchi anni fa, ma solo oggi sono arrivate le sentenze definitive. Di cosa si sono resi protagonisti? Quali reati hanno commesso? Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo argomento.
La notizia che è arrivata in via ufficiale nei giorni scorsi ha letteralmente fatto il giro del mondo e, di certo, non ha fornito una pubblicità positiva all’intero marchio Volkswagen. La casa automobilistica tedesca negli anni scorsi, infatti, è rimasta coinvolta in uno scandalo denominato “Dieselgate”. E i tribunali tedeschi, proprio in questi giorni, hanno condannato alcuni ex dirigenti Volkswagen per alcuni reati commessi proprio in merito a questo scandalo. Ma di cosa si tratta?
Lo scandalo fa riferimento all’installazione di un software del tutto illegale all’interno dei veicoli diesel del gruppo Volkswagen. I fatti risalgono al periodo compreso fra il 2009 e il 2015. Questo software illegale permetteva di rendere falsi i test sulle emissioni. In pratica, i veicoli riuscivano a superare i test, solo grazie alla presenza di questo sistema. Nella realtà, invece, producevano gas di scarico non a norma per le misure vigenti in quel lasso di tempo.
Uno scandalo gravissimo che ha costretto Volkswagen al pagamento di multe e di risarcimenti molto ingenti. Nello scandalo “Dieselgate” sono rimaste coinvolte ben 11 milioni di auto. Tutti i clienti sono stati risarciti dalla casa automobilistica tedesca. E adesso sono arrivate le condanne definitive per chi si è reso protagonista dei vari reati.
Arriva la sentenza per tutti questi ex dirigenti Volkswagen: le accuse sono pesantissime
Non si è mai trattato, dunque, di un errore, bensì di alcune mosse fraudolente pensate e commesse da vari ex dirigenti della Volkswagen. E, come anticipato, nei giorni scorsi sono arrivate le condanne definitive per queste persone coinvolte in questo grave fatto.

Lunedì scorso i tribunali tedeschi hanno emesso le sentenze definitive. Nello specifico, il tribunale di Braunschweig ha condannato l’ex direttore dello sviluppo motori, Jens Hadler, con una lunghissima pena di quattro anni e mezzo di reclusione. Hanno Jelden, ex capo della divisione della tecnologia di guida del brand tedesco, è stato condannato, invece, a scontare due anni e sette mesi di carcere.
Un ex membro del consiglio di amministrazione del gruppo Volkswagen, vale a dire Heinz-Jakob Neusser, è stato, poi, condannato a un anno e tre mesi di reclusione. Per diverse altre persone, infine, sono scattate misure di libertà vigilata.