Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Info utili
  • Stellantis senza pace, ancora un richiamo. Controlla se la tua auto è coinvolta
  • Info utili

Stellantis senza pace, ancora un richiamo. Controlla se la tua auto è coinvolta

Andrea Giove Settembre 16, 2025
Stellantis

Richiamo auto per tutte queste auto appartenenti a Stellantis - www.panorama-auto.it

Il gruppo automobilistico Stellantis deve fare i conti con un altro importante richiamo per alcuni modelli. Ecco tutte le auto coinvolte e il problema potenziale riscontrato.

Il momento di Stellantis – così come quello di moltissimi importanti gruppi automobilistici – non è certamente dei più rosei. Il gruppo con a capo John Elkann, infatti, è alle prese con un drastico calo delle vendite e del fatturato. Nel corso del primo semestre del 2025 Stellantis ha fatto registrare una perdita di oltre il 13% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’utile netto è in flessione – sempre rispetto allo stesso periodo – addirittura del 94%.

I motivi di questo calo sono da ricercare nella minore domanda di mercato, dalle incertezze dei consumatori sulle nuove motorizzazioni e dalla forte concorrenza del mercato cinese. Nonostante ciò, Stellantis si attende una nuova ripartenza già a partire dalla fine di quest’anno.

La notizia delle ultime ore, però, non gioca a favore di Stellantis. Il gruppo automobilistico, infatti, ha reso noto il potenziale rischio tecnico su alcune auto prodotte in un determinato lasso di tempo. Quali sono le vetture che devono fronteggiare il maxi richiamo? Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo argomento.

Nuovi problemi per Stellantis: il maxi richiamo auto che coinvolge tutti questi modelli

I portali europei sulla tutela del consumatore – Safety Gate e RappelConso – hanno informato che Stellantis si è accorta di alcuni importanti problemi tecnici su alcune auto prodotte in un periodo temporale, fortunatamente, non troppo ampio. Nello specifico, il problema fa riferimento ad alcune valvole in alluminio all’interno del sistema frenante elettronico. Esse, in pratica, non sarebbero state fuse nel modo più corretto e indicato nel corso della fase di produzione.

Richiamo auto
Ufficializzato da Stellantis questo maxi richiamo per tutte queste auto: tutto quello che c’è da sapere – www.panorama-auto.it

Questo difetto non è visibile a occhio nudo, ma potrebbe causare la perdita del liquido dei freni. Un qualcosa che potrebbe, dunque, causare un pericoloso malfunzionamento dei sistemi ABS ed EBD, con tutti i rischi che ne conseguirebbero in occasione delle frenate nelle varie situazioni di emergenza.

Quali sono i modelli coinvolti nel richiamo? Stellantis ha informato che le Citroën C4 e C4 X di terza generazione, la DS 3 Crossback, le Peugeot 208 e 2008 di seconda generazione, la Opel Mokka e la Vauxhall Corsa sono le auto coinvolte da questa potenziale problematica. Nello specifico, poi, il richiamo è previsto solo per le auto realizzate fra il 24 maggio e il 27 agosto del 2024, un periodo temporale di circa tre mesi.

Chi è proprietario di queste vetture non dovrà fare altro che portare al più presto l’auto in officina. Le spese saranno totalmente a carico di Stellantis.

Continue Reading

Previous: Come funziona il turbocompressore: solo i veri esperti di motori sanno questi dettagli
Next: Novità Ryanair, aggiunte nuove rotte dall’Italia: dove si potrà volare e da quando

Articoli recenti

  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001